Salò: revocata la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Un tema che la città di Salò aveva già avuto modo di affrontare nel 2019 e nel 2020

Salò: la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini torna sui banchi del Consiglio comunale.
Sui banchi del Consiglio comunale di Salò
Revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini: se ne discuterà nel corso del Consiglio comunale in programma questa sera (mercoledì 26 febbraio 2025) a partire dalle 20. Ad avanzare tale proposta è stata la maggioranza nel corso della riunione dei capigruppo che si è tenuta lunedì 17 febbraio 2025. Clicca qui per seguire il Consiglio comunale.
Un tema già affrontato nella città benacense
Un tema che la città di Salò aveva già avuto modo di affrontare nel corso del Consiglio comunale dell'8 aprile 2019, particolarmente sentito essendo stata la città bencense la sede di ministri durante la Repubblica Sociale Italiana nota anche come Repubblica di Salò. Quella sera, l'8 aprile 2019 appunto, a presidiare la zona del Municipio decine di poliziotti, carabinieri e Digos per un totale di 52 uomini in divisa e altri in borghese. Davvero tante le persone che presero parte al consiglio comunale, numerosi, inoltre, coloro che attesero fuori dal municipio al di la delle transenne.
Giusto. Però vorrei sapere chi ha preso il tesoro di " Dongo" , chi si è arricchito con i soldi di tutti gli italiani . Anche queste persone andrebbero bandite dalla storia .