Attualità
occupazione giovanile

Dalla scuola al lavoro, un percorso per operatore della lavorazione del marmo

I ragazzi hanno avuto così l'occasione di presentare se stessi, illustrare le competenze acquisite e mostrare quanto realizzato durante il corso con la speranza di vedere aprirsi una prospettiva lavorativa.

Dalla scuola al lavoro, un percorso per operatore della lavorazione del marmo
Attualità 02 Febbraio 2022 ore 09:57

Un percorso che ha avuto come fine quello di fare da ponte tra formazione e mondo del lavoro.

Un'ottima occasione per i giovani studenti

Questo il cuore del progetto formativo per operatore alla lavorazione del marmo organizzato dalla scuola Rodolfo Vantini di Rezzato in sinergia con i Consorzi Produttori Marmo Botticino Classico, Marmisti Bresciani, cavatori Marmo Valle di Nuvolera, cfp Zanardelli di Brescia e la Società Randstad che si occupa di risorse umane. 120 ore in totale frequentate da parte di dieci studenti (tre donne e sette uomini). La chiusura dei corsi è avvenuta lunedì 31 gennaio, per l'occasione gli studenti hanno incontrato le undici aziende del settore lapideo che hanno dato la loro disponibilità ad accoglierli con contratto di somministrazione. I ragazzi hanno avuto così l'occasione di presentare se stessi, illustrare le competenze acquisite e mostrare quanto realizzato durante il corso con la speranza di vedere aprirsi una prospettiva lavorativa.

Seguici sui nostri canali
Necrologie