non avete ancora fatto programmi?

Cosa fare nel week end a Brescia e in provincia: gli eventi in programma sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025

Per voi una selezione di eventi per trascorrere un fine settimana piacevole ed alternativo

Cosa fare nel week end a Brescia e in provincia: gli eventi in programma sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Un altro fine settimana è ormai alle porte. Ecco quindi, come di consueto, una selezione di eventi in programma nel week end a Brescia e in provincia. Un po' per tutti i gusti così da rendere il sabato e la domenica delle piacevoli giornate da trascorrere in compagnia delle persone a noi più care.

Brescia

Pianisti dal Mondo

Appuntamento sabato 8 febbraio 2025 al Teatro di San Giovanni Evangelista, Contrada San Giovanni 12. Protagonisti gli studenti dei corsi di pianoforte dell'accademia Talent Music Masters di Brescia. Gli allievi, diretti dal maestro Andrea Bonatta, portano in scena un repertorio diversificato. Il programma prevede:

  • F. Chopin
    Fantasia op. 49
    Tommaso Odifredi
  • S. Prokofiev
    Sonata per pianoforte n. 3, op. 28
    Pierluigi D’Ippolito
  • F. Chopin
    Preludi op. 28 n. 13 - 16
    Yiheng Li
  • S. Rachmaninov
    Sonata per pianoforte n. 2 in si bemolle minore, op. 36
    Jacopo Fulimeni
  • L. van Beethoven
    Sonata per pianoforte n.23, op. 57
    Jiaming Li

Yesterday

Al Mo.Ca di via Moretto 78, in occasione del 60esimo anniversario dei concerti dei Beatles in Italia, macof - Centro della Fotografia Italiana ha organizzato "Yesterday", mostra dedicata al famoso gruppo musicale inglese. La loro storia raccontata attraverso un'importante selezione di fotografie firmate da alcuni degli autori più importanti e dalle più importanti agenzia fotografiche italiane: Agenzia Farabola, Agenzia Dufoto, Maria Vittoria Backhaus, Gino Begotti, Giorgio Lotti e Carlo Orsi. Al via da sabato 11 gennaio e fino a sabato 22 marzo 2025.

"La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis"

Palazzo Martinengo via dei Musei 30 a Brescia. Una mostra, organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, col patrocinio della Provincia di Brescia, del Comune di Brescia e della Fondazione Provincia di Brescia Eventi, dedicata alla Belle Époque. L'esposizione, curata da Francesca Dini e Davide Dotti, presenterà una raffinata selezione di capolavori che Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini eseguirono durante il periodo trascorso a Parigi.

Santa messa ab omni malo e cerimonia del galero rosso o del capèl

Si terrà domenica 9 febbraio 2024 alle 10 nella Basilica dei Santi Faustino e Giovita la santa messa e supplica "Ab omni malo" nell'ambito delle iniziative organizzate per festeggiare i Santi Faustino e Giovita patroni di Brescia. Nell'occasione sarà presente anche la sindaca di Brescia Laura Castelletti: a nome della città rivolgerà la tradizionale supplica rivolta ai Santi Patroni. Alle 16.30, dalla basilica dei Santi Faustino e Giovita a palazzo Loggia, avrà luogo la “Cerimonia del galero rosso o del capèl”. Clicca qui per saperne di più. 

 

Toscolano Maderno

"Gh'era la guera"

Gh'era la guera», la presentazione del libro di Sebastiano Pernigo in programma sabato 8 febbraio 2025 alle 16 nella biblioteca di via Solino 28/A. L'appuntamento, ad ingresso libero, è organizzato in collaborazione con il Mu.Re – Museo Recuperanti.

 

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per gli eventi del weekend in Lombardia.

Articolo in aggiornamento.

 

Seguici sui nostri canali