tener-a-mente

Antonello Venditti raddoppia al Vittoriale: non solo il 26 ma anche il 29 luglio

Un graditissimo ritorno  dopo quattro anni dall'ultima volta. L'evento fa parte del tour Notte prima degli esami 40th Anniversary - 2025 Edition, che passerà attraverso alcune delle più prestigiose location italiane

Antonello Venditti raddoppia al Vittoriale: non solo il 26 ma anche il 29 luglio
Pubblicato:

Antonello Venditti raddoppia al Vittoriale: non solo il 26 ma anche il 29 luglio.

Raddoppia per Tener-a-mente Festival

Domani sera (sabato 15 febbraio 2025) l'artista sarà sul palco del 75esimo Festival di Sanremo per ricevere il Premio alla carriera e a poche ore di distanza dal Tener-a-mente Festival arriva la notizia che farà felici i numerosi fan del cantautore. Dopo l'appuntamento di sabato 26 luglio 2025 tornerà infatti martedì 29 luglio sempre alle 21.15 nella splendida cornice del palco vista lago del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera.

Un graditissimo ritorno  dopo quattro anni dall'ultima volta. L'evento fa parte del tour Notte prima degli esami 40th Anniversary - 2025 Edition, che passerà attraverso alcune delle più prestigiose location italiane.

Dopo il grande successo del tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “Notte prima degli esami 40th Anniversary - 2025 Edition” che prenderà il via il 17 giugno, la notte prima degli esami di maturità. L'artista ancora una volta incanterà il pubblico con un viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio, con al centro l’inno generazionale “Notte prima degli esami” e tutti gli altri brani dell’album “Cuore”, pubblicato nel 1984 e che ha segnato la storia della musica italiana.

A luglio tornerà al Festival Tener-a-mente per la terza volta: nel 2019 si esibì con il tutto esaurito in tempo record, mentre nel 2021, le molte richieste indussero a raddoppiare la data, facendo poi registrare altri due esauriti.

Una carriera costellata di successi

Venditti è considerato uno dei più popolari e prolifici cantautori della "scuola romana". Dal suo esordio discografico nel 1972, ha arricchito il suo repertorio con canzoni d'amore e impegnate socialmente e con 47 album pubblicati e quasi 40 milioni di dischi venduti, è tra gli artisti italiani con il maggior numero di copie distribuite. Ha iniziato a studiare musica da giovanissimo e ha costruito una carriera caratterizzata da numerose collaborazioni, tra cui quella di successo con Francesco De Gregori, con cui ha condiviso anche il palco in tour. Inoltre, ha dato un importante contributo a iniziative solidali e, tra i suoi numerosi riconoscimenti, ha vinto due volte il Premio Lunezia.

In evidenza foto di Gianluca Simoni_Chiaroscuro Creative.

 

 

 

 

Seguici sui nostri canali