Rotta la coalizione del centrosinistra capriolese
Complesse le ragioni anche perché a parlare è solo una "campana", quella degli Ostinati e Contrari.

Se ne parlava da giorni ma sembravano solo pettegolezzi.
Dopo la riunione di mercoledì sera, 17 aprile, la cosa è diventata ufficiale: la coalizione del centrosinistra capriolese non arriverà compatta alle elezioni.
Niente più coalizione di centrosinistra
La coalizione era composta da Campo progressista (Pd e Psi), Insieme per Capriolo e Ostinati e Contrari. Il gruppo sembrava aver lavorato in armonia per la realizzazione del programma ma è stato sui nomi (e il significato ideale e politico che trasmettevano) che il progetto sembra essere naufragato.
Le ragioni del naufragio
Da Campo progressista è arrivato un "no comment", lo stesso per Insieme per Capriolo.
Sono stati gli Ostinati e Contrari a dire la loro visione in esplicita polemica con Partito Democratico e Psi e la loro opinione su quanto accaduto in queste ore: "Ci prendiamo la responsabilità di aver chiesto figure di cambiamento in linea con il programma di cambiamento che tutti avevamo scritto. Queste persone però non c'erano. Abbiamo rinunciato al candidato sindaco e a vari candidati ma non potevamo accettare certe figure che non rappresentavano un programma di cambiamento per Capriolo. Siamo distrutti, ma abbiamo fatto davvero il possibile in questi mesi"
Il futuro della sinistra e del centrosinistra
Dopo meno di 24 ore dalla rottura definitiva è difficile capire come andranno le cose. E' ragionevole supporre che Campo Progressista correrà da solo. Ostinati e Contrari ha confermato di voler candidarsi alle prossime elezioni ma ancora non si sa se lo farà come gruppo in solitaria o con Insieme per Capriolo.
Tutti i dettagli sul ChiariWeek in edicola dal 19 aprile.
LEGGI ANCHE:
Onestà per Capriolo punta ancora su Luigi Vezzoli
Si presenta la nuova lista "Capriolo è" candidata sindaco Mara Plebani