Ambiente

Taglio del nastro per il nuovo Infopoint di Aprica

Per migliorare la gestione dei rifiuti e sensibilizzare i cittadini verso comportamenti più responsabili e sostenibili

Taglio del nastro per il nuovo Infopoint di Aprica
Pubblicato:

Taglio del nastro per il nuovo Infopoint di Aprica.

Inaugurato l'Infopoint di Aprica

Inaugurato il nuovo Infopoint di Aprica, si vanno così consolidando i servizi di igiene ambientale presenti nell'hub di via Codignole a Brescia. In particolare, la struttura in questione, si trova all'ingresso della sede della società, a fianco del  centro di raccolta rifiuti, e rappresenta un ulteriore passo nel percorso avviato da Aprica e Comune di Brescia per migliorare la gestione dei rifiuti e sensibilizzare i cittadini verso comportamenti più responsabili e sostenibili.

Finalità

"Questo spazio, già operativo, rappresenta un punto di riferimento per fornire informazioni, assistenza e strumenti utili ai cittadini - hanno fatto sapere da Aprica -  L’obiettivo è quello di migliorare non solo la quantità, ma anche la qualità della raccolta differenziata, rendendo Brescia sempre più virtuosa in ambito ambientale".

La gestione dei rifiuti a Brescia

Brescia si conferma infatti tra i capoluoghi italiani più virtuosi nella gestione dei rifiuti, superando da anni l’obiettivo europeo del 65% di raccolta differenziata. Dopo una lieve flessione nel 2022 dovuta alla diversa gestione del verde urbano, anche per alcune modifiche normative, nel 2023 la percentuale è tornata a crescere, passando dal 67,8% al 68,5%. Tuttavia, resta ancora ampio il margine di miglioramento: quasi la metà dei rifiuti conferiti nell’indifferenziato è costituita da frazioni riciclabili come plastica e organico. Recuperando queste risorse preziose, la città potrebbe superare il 76% di raccolta differenziata, consolidando il suo ruolo di esempio per altre realtà urbane. In provincia di Brescia secondo il dossier di Legamebiente il comune più riciclone si conferma anche quest'anno Acquafredda.

“È fondamentale riuscire a garantire e promuovere una corretta informazione alla città per essere sempre più virtuosi nel nostro sistema di raccolta - ha commentato l'assessora all'Ambiente del comune di Brescia Camilla Bianchi - Abbiamo anche molto lavoro da fare, ma questo luogo rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno”

“L’apertura del nuovo infopoint si inserisce in una strategia più ampia di sensibilizzazione e informazione che ha l’obiettivo di aiutare i cittadini a comprendere meglio l’importanza del corretto smaltimento dei rifiuti e a ridurre gli errori di conferimento – ha aggiunto l’AD di Aprica Filippo Agazzi - Brescia ha già dimostrato di poter essere un modello virtuoso, ma con il contributo di tutti i cittadini possiamo raggiungere risultati ancora migliori”

.

I servizi dell’infopoint

Presso la sede di Via Codignole, i cittadini potranno accedere a numerosi servizi, tra cui:

• Ritiro del kit per la raccolta differenziata.

• Ritiro dei bidoni per la raccolta porta a porta di verde e sfalci.

• Ritiro della compostiera da giardino

• Consegna di materiali informativi aggiornati e utili.

• Sostituzione di tessere danneggiate o smarrite per l’apertura dei cassonetti con calotta.• Riparazione o sostituzione dei bidoni standard.

• Acquisto e ritiro di sacchetti per la plastica e, per chi risiede in centro storico, per la

carta.

Per saperne di più

Per chi fosse interessato al compostaggio domestico, sarà inoltre possibile ricevere informazioni sul ritiro delle compostiere. L’infopoint sarà operativo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e il sabato dalle 8 alle 12. L’accesso potrà avvenire prenotando un appuntamento al numero verde 800 437678 o dal sito Apricaspa.it.

Nel nuovo Infopoint – come già in precedenza - non è possibile gestire le pratiche per la posizione Tari. Per questo tipo di esigenze il riferimento resta il salone utenze A2A di via Lamarmora 230, previa prenotazione; oppure è possibile gestire la posizione Tari attraverso il servizio di videochiamata, sempre prenotabile online.

In evidenza uno scatto di Christian Penocchio.

Seguici sui nostri canali