Schiacciato da una tonnellata di zucchero: il 36enne non ce l'ha fatta
Mattia Parmini è deceduto al Papa Giovanni XXIII, dove era stato portato ieri d'urgenza.

Schiacciato da una tonnellata di zucchero sul posto di lavoro: il 36enne di Foresto Sparso non ce l'ha fatta. E' deceduto in ospedale.
Schiacciato da una tonnellata di zucchero: il 36enne non ce l'ha fatta
E' l'ennesimo tragico epilogo. Il grave infortunio sul lavoro avvenuto ieri pomeriggio, giovedì, in una distelleria di Paratico non ha lasciato scampo, purtroppo, a Mattia Parmini, 36enne di Foresto Sparso. Parmini è mancato in ospedale, al Papa Giovanni XXIII.
Il grave infortunio
L’infortunio sul lavoro è avvenuto alla ditta di distillati San Giorgio. Alle 14.18 di ieri, giovedì, è scattato il codice rosso e a Paratico, in via Foppe, si sono precipitati i soccorritori di Sarnico in codice rosso e i Vigili del fuoco di Palazzolo e Brescia con l'auto gru. Le condizoni dell’operaio 36enne che si trovava intento alla movimentazione dei sacchi di zucchero da mille chili quando è rimasto schiacciato da uno di essi, sono apparse da subito molto gravi.
E' stato liberato dal sacco da una tonnellata e soccorso. Poi la corsa in ospedale, fino al Papa Giovanni XXIII. A nulla, purtroppo, sono valse le cure mediche. Il 36enne è deceduto nella tarda serata di ieri, lasciando Paratico e Foresto Sparso sgomenti.
Starà alle Forze dell'ordine e ad Ats, intervenuti sul posto subito dopo l'infortunio, accertare le ragioni alla base del tragico episodio.