Festa della Repubblica - Tutte le celebrazioni
Le foto e i video delle cerimonie nei nostri paesi.

Vista la recentissima formazione del nuovo Governo, non si poteva pensare a una ricorrenza più propizia della Festa della Repubblica Italiana. Il 2 giugno 1946, con il referendum repubblica-monarchia, vide infatti il voto popolare decidere ufficialmente che l'Italia non voleva più essere rappresentata da un re.
Ecco le celebrazioni in tutti i nostri paesi, con foto e video.
Cologne
La cerimonia si è svolta questa mattina alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, la banda, le associazioni d'Arma e volontaristiche, sociali del Comune di Cologne. Presente anche tutta la comunità e i diciottenni, che hanno ricevuto dal sindaco Carlo Chiari e dall'assessore alla cultura Giuseppe Bonardi il testo della Costituzione.
Il corteo è stato accompagnato dalle note del corpo bandistico di Cologne diretto da maestra Danila Bonassi. Si è arrivati all'area feste Sandro Pertini, dove è stata celebrata la messa da don Mauro Assoni.
Montichiari



Mattinata intensa per la Festa della Repubblica di oggi, a Montichiari. Alle 9.30 è iniziata la cerimonia all'imbocco di quella che diventerà via della Costituzione, nei pressi del nuovo monumento della Costituzione, a opera dello scultore Dino Coffani che lo ha donato alla città.
Apprezzatissimi i contributi degli studenti del don Milani e del Rita Levi Montalcini. Si sono infine susseguiti gli interventi delle autorità dove è sta ribadita la straordinaria connessione tra la Resistenza e la nascita della Costituzione.
Erbusco
A Erbusco la festa ha fornito l'occasione per inaugurare le nuove sedi di alcune strutture associative.
Chiari
Grande festa a Chiari. In occasione del 2 Giugno è stata consegnata la Costituzione ai 18enni. In più, i ragazzi hanno anche ricevuto il Tricolore in occasione del 80esimo anno di fondazione degli Alpini.
Coccaglio
Consegna della Costituzione dei neodiciottenni alla presenza di Amministrazione comunale e minoranze, oltre a Avis e Aido e all'onorevole Alfredo Bazoli, che nel settembre 2017 ha depositato una proposta di legge per rendere automatica la consegna.
Qui IL VIDEO.
Lonato

