94 anni di penne nere a Passirano

Gli alpini hanno festeggiato il traguardo con 4 giorni di festa.

94 anni di penne nere a Passirano
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono stati giorni di balli, musica, buon cibo e sensibilità sociale a Passirano dove le penne nere quest'anno sono alla 40°festa alpina.

Alpini in festa

Sono state tante le attività degli alpini passiranesi, tra cui la particolare gara di scacchi di venerdì, in collaborazione con l'associazione scacchi Franciacorta. Importante presenza dei Giokcalima, che sottolinea lo spirito di solidarietà per cui è stato creato l'evento, associazione solidale che ha portato tanta allegria con palloncini, trapezisti e trucca bimbi. Ma è stata la domenica mattina per il momento solenne, con la deposizione delle corone davanti al monumento dei caduti, proseguita con una sfilata tra le vie del paese accompagnati dalla banda di Passirano. Presente all'evento anche il sindaco Francesco Pasini Inverardi.

La storia della nascita del nucleo Passirano

Sono 94 anni per gli alpini di Passirano, un nucleo antico, che riporta alla memoria personaggi importanti come il Capitano medaglia d'oro Enea Guarneri di cui la salma si trova nella cappella di famiglia a Passirano dove una scritta del cardinale Giulio Bevilacqua ne ricorda l'onore e la tragica perdita.

L'articolo completo con notizie storiche sul Chiariweek del 13 luglio.

 

 

Seguici sui nostri canali