cronaca

8 marzo: nei Vigili del Fuoco operano 2.195 donne

La prima fu Barbara Zampieri, nel 1991: da allora la presenza femminile è andata in crescendo a tutti i livelli di operatività

8 marzo: nei Vigili del Fuoco operano 2.195 donne
Pubblicato:

La prima è stata Barbara Zampieri, assunta il 5 dicembre 1991. Da quel giorno, il numero di donne presenti nel Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco è andata in crescendo abbandonando ogni stereotipo, a partire da quello più antico e anacronistico (ma ancora tristemente attuale) che relega la donna nel ruolo di angelo custode del focolare, della casa.

8 marzo: nei Vigili del Fuoco operano 2.195 donne

Oggi, infatti, sono 2.195 le donne che indossano la divisa dei Vigili del fuoco , ricoprendo tutti i ruoli, da quello strettamente operativo a quello di funzionario e dirigente, con competenza, professionalità e una buona dose di empatia, fondamentale per chi lavora nell’ambito del soccorso. Sono 33 quelle che rivestono ruoli apicali della dirigenza, anche dirigenza generale, 106 i funzionari direttivi e 59 gli ispettori operativi, 489 hanno mansioni operative tra caporeparto, caposquadra e vigile. La presenza femminile si registra anche in ruoli particolari, come 2 piloti e 1 specialista di aeromobile impiegate nei reparti volo, ma anche nello sport (sono 13 le atlete del gruppo sportivo delle Fiamme Rosse) e nella Banda musicale del Corpo, sono operano 6 donne.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali