Dal Bresciano a Rimini per l'adunata degli Alpini
Un grande evento al quale le Penne nere sono state accompagnate anche dalle famiglie e dagli Amministratori locali.

Sono partiti in centinaia per Rimini. Le Penne nere di tutto il Bresciano di certo non potevano mancare all'appuntamento più importante dell'anno.
Dal Bresciano a Rimini per l'adunata degli Alpini
E' iniziata il 5 maggio la 93esima Adunata Nazionale degli Alpini. Per le strade di Rimini si riverseranno circa 90mila Penne nere, che domenica 8 maggio sfileranno sul lungomare, divisi per sezione d'appartenenza. Ma non solo: quest'anno il Covid non ha fermato gli appuntamenti con le bande e le fanfare, i tornei, le esibizioni e tutte le mostre che animeranno la città che per la prima volta ospita le penne nere.
Dal Bresciano, in questi giorni, sono partiti centinaia di Alpini accompagnati dalle famiglie, ma anche dagli esponenti delle Amministrazioni comunali e numerosi simpatizzanti. All'evento non è mancata nemmeno una mervigliosa proposta di matrimonio. Ecco le fotografie dei protagonisti.
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO








Gli Alpini di Chiari

Gli Alpini di Chiari

Gli Alpini di Chiari



Gli Alpini di Castelcovati

Gli Alpini di Rovato

Gli Alpini di Rovato

Maria Teresa Morandi, madrina degli Alpini sezione Pralboino, Milzano e Seniga

Gli Alpini di Rudiano