quarta edizione

Vincent Martinez domenica a Salò inaugura Strabilio Festival

Il direttore artistico Davide Vedovelli: "“Culbuto l’ho scelto perché è uno spettacolo di acrobatica ma che parla al cuore"

Vincent Martinez domenica a Salò inaugura Strabilio Festival
Pubblicato:

Vincent Martinez domenica a Salò inaugura Strabilio Festival.

A Salò Vincent Martinez

Appuntamento domenica 29 giugno 2025 alle 21.15 in piazza Serenissima a Salò. L'artista Vincent Martinez, con la sua compagnia Mauvais Coton, presenta ‘Culbuto’, una performance vertiginosa, audace, divertente e piena di poesia che apre ufficialmente la quarta edizione di ‘Strabilio’, il Festival di nuovo circo, organizzato dall’omonima associazione con la direzione artistica di Davide Vedovelli. La manifestazione porterà magia e arte dal 29 giugno al 7 settembre in ben 7 Comuni della Valle Sabbia e Basso Garda a Brescia.

Culbuto: lo spettacolo in scena a Salò

Lo spettacolo ‘Culbuto’ emoziona, sorprende e fa riflettere perché gioca con i limiti di ciò di cui siamo capaci e dimostra che attraverso un gioco circense e un semplice congegno, una macchina costituita da un semicerchio con un palo che tende naturalmente allo squilibrio, è possibile solleticare la fantasia e riflettere una sensazione di vertigine e libertà. Qui domina una sola verità: tutto è in costante movimento.

Vincent Martinez

La compagnia Mauvais Coton dell’artista Vincent Martinez fa parte del movimento “cirque actuel” una combinazione fatta di arti e persone. Nel 2012 la compagnia ha progettato un nuovo apparecchio unico ed originale: “l’albero oscillante”. Questa struttura mobile dal fragile equilibrio cambia la pratica del tradizionale palo cinese rompendo il vincolo della rigidità verticale e della fissità, aprendo nuovi orizzonti di possibilità a 360 gradi.

La scelta

 

“Culbuto l’ho scelto perché è uno spettacolo di acrobatica ma che parla al cuore – spiega Davide Vedovelli, direttore del Festival e presidente dell’associazione Strabilio – racconta della continua ricerca umana dell’equilibrio, un gioco tra l'instabilità e il ritrovare se stessi. Un grande artista riesce con un palo oscillante a raccontare tutto questo”.

Il primo di 29 eventi

Dopo questa sensazionale partenza, Strabilio, che lo scorso anno ha registrato quasi 10.000 presenze, prosegue con altri 29 eventi di cui due prime nazionali, artisti provenienti da tanti paesi diversi come Francia, Belgio, Argentina, Cina, Perù e Marocco, un importante progetto di valorizzazione del territorio, una speciale e innovativa giornata di ‘Circo a Pedali’ sulle ciclovie dei paesi della Valle Sabbia, tanti laboratori e un’iniziativa rivolta ai bambini… e lo speciale gusto di gelato ‘STRABILIO’ dedicato al festival. La kermesse racconta il circo nella sua dimensione reale di forma d’Arte, il circo come esperienza emotiva per stupire ed emozionare tutti, senza limiti di età, provenienza o estrazione sociale, il circo come linguaggio universale, in continua evoluzione, che legge ed interpreta il proprio tempo e induce alla riflessione. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Per informazioni è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione: www.strabiliofestival.it.

Le parole di Barbara Mazzali

“Strabilio - afferma Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia - rappresenta un esempio virtuoso di come eventi culturali di qualità possano contribuire alla promozione delle aree interne e dei borghi meno noti, consolidando un’offerta turistica che integra esperienza, emozione e identità. Il circo contemporaneo, l’arte dell’illusione, la fantasia e la musica si fondono in un racconto sensoriale capace di stupire e incantare, restituendo al pubblico uno sguardo nuovo e spettacolare sulle meraviglie del nostro territorio. Ogni esibizione si intreccia con paesaggi mozzafiato, come quelli che incorniciano il Lago di Garda e la Valle Sabbia in un’esperienza che resta nel cuore”.

In evidenza uno scatto di Zalem Delarbe.