spettacoli

Teatro Clerici di Brescia: gli eventi in programma a febbraio

Si spazia dal musical, alla musica ma anche all'approfondimento e non può mancare poi il divertimento

Teatro Clerici di Brescia: gli eventi in programma a febbraio
Pubblicato:

Teatro Clerici di Brescia: gli eventi in programma a febbraio.

Tutti gli eventi in programma al Teatro Clerici

Un ricco calendario di eventi è in programma per il mese di febbraio al Teatro Clerici (ex Gran Teatro Morato) di Brescia. Si spazia dal musical, alla musica ma anche all'approfondimento e non può mancare poi il divertimento.

Dove si trova

Forza Venite Gente

Al via sabato 1 febbraio 2025 alle 21.15 con  l’immancabile appuntamento annuale con il musical sulla vita di San Francesco D’Assisi “Forza Venite Gente”. Lo spettacolo totalmente italiano, già Guinness dei Primati, tradotto in 8 lingue ed esportato in tutto il mondo con 3.500 repliche e oltre 2 milioni e 500 mila spettatori, torna in una nuova versione: fedele all’originale per trama e contenuti, rinnovato nella tecnologia e nella qualità dell’allestimento. Tanto da riportare la Commedia Musicale alle atmosfere di un vero e proprio Musical di immagine nord-europea, rimanendo però profondamente ancorata alla maestosità di una figura, quella di San Francesco, che nel mondo, è icona della cultura apostolica ed emblema della spiritualità cattolica. La trama racconta i valori e le emozioni della quotidianità, ma dedica interessanti momenti e intense riflessioni sul rapporto tra padri e figli: un Commerciante grezzo e banalmente materialista non può comprendere le mete superiori e trascendenti del Figlio. E, per molti versi, è anche umanamente comprensibile. San Francesco è considerato una figura rivoluzionaria nella Chiesa Cristiana: Papa Pio XII, lo definirà il “il più italiano dei santi e più santo degli italiani”. Pochissimi biglietti disponibili. Lo spettacolo sarà al Palaunical di Mantova, sempre organizzata da Zed, il prossimo 15 marzo 2025.

Aladin il Musical

Arriva al Teatro Clerici di Brescia "Aladin il Musical" in scena domenica 2 febbraio alle ore 17:00. Il musical, con testi di Stefano D'Orazio e musiche originali dei Pooh (Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian), è diretto da Luca Cattaneo e promette di trasportare il pubblico in un mondo magico, fatto di speranza e determinazione. Uno spettacolo ricco di emozioni, adatto a tutte le età, che celebra i sogni e l’eterna lotta per la giustizia.  Il musical vede la partecipazione straordinaria di Max Laudadio, giornalista e noto inviato di Striscia la Notizia,  nel ruolo del Genio. Biglietti ancora disponibili.

Zoo di 105

Lunedì 3 febbraio lo “Zoo di 105” (ore 21:15), il celebre e discusso programma di punta di Radio 105, arriva la Clerici in una nuova veste teatrale. La prima volta a teatro per Marco Mazzoli, Paolo Noise, Fabio Alisei, Wender, Pippo Palmieri e tutta la squadra, un importante momento di incontro con il proprio pubblico. Spettacolo sold out in ogni posto.

Quando un musicista ride - Elio e le Storie Tese

Sabato 15 febbraio (ore 21:15) grande ritorno al Teatro Clerici per Elio, il frontman delle “Storie Tese“con il suo nuovo progetto solista “Quando un musicista ride”. Giocare e ridere con la musica e le canzoni. Impresa facile per Elio e la sua band di giovanissimi virtuosi che, dopo il grande successo di “Ci vuole orecchio”, si divertono ora ad esplorare e reinventare quell’immenso repertorio seriamente comico ai confini tra canto e disincanto che, soprattutto intorno agli anni ‘60, ha percorso la musica, la canzone, il cabaret ed il teatro italiano. Da Fo a Gaber, da Jannacci a Cochi e Renato, da Flaiano a Marcello Marchesi, più tantissimi altri, una generazione di artisti eccentrici e controcorrente che hanno sorpreso e divertito tutti, dagli sperimentalisti al grande pubblico reinventando un genere musicale ricco di eccentriche e divertenti “canzoni scanzonate”. È quello che questo spettacolo si propone di fare, ritrovando e rinnovando oggi quegli spunti geniali, innovativi, anticonformisti, e anche quella libertà creativa. Perché è bello essere lì “quando un musicista ride”. Biglietti ancora disponibili.

Avanguardia pura

Il primo tour teatrale di Camihawke e Guglielmo Scilla, “Avanguardia pura” continua a registrare sold out in tutta Italia, e non fa eccezione l’appuntamento al Teatro Clerici del 19 febbraio (ore 21:15) già tutto esaurito. Camilla Boniardi, in arte Camihawke, e Guglielmo Scilla, hanno già condiviso il palco nello spettacolo Il saggio di fine anno. Ma insieme, quest’anno, lanciano un nuovo progetto che li vede entrambi protagonisti per la prima volta. Avanguardia pura promette di essere uno spettacolo coinvolgente, capace di intrattenere e divertire il pubblico con la sua comicità sorprendente. Biglietti esauriti.

Il Pedone - Giuseppe Giacobazzi

Il 21 febbraio (ore 21:15) torna a Brescia Giuseppe Giacobazzi con il suo ultimo spettacolo “Il Pedone”. Giuseppe Giacobazzi, uno dei comici italiani più amati, vi riporterà il sorriso con “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”, il suo nuovo spettacolo, che racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera. In una società dove tutti sognano di essere dei pezzi pregiati, brilla il fascino della normalità. Un’ora e mezza di spettacolo, un’ora e mezzo di partita, un’ora e mezzo di monologo comico ma al tempo stesso interiore, che lascia lo spettatore incollato e attento nello scoprire la mossa successiva. Ultimissimi biglietti disponibili.

Alla scoperta di Morricone

Un grande evento dedicato a Ennio Morricone andrà in scena il 22 febbraio (ore 21:15) quando l’Ensemble Symphony Orchestra, diretta da Giacomo Loprieno, eseguirà “Alla scoperta di Morricone”, il nuovo tributo alle musiche del grande compositore italiano. Lo spettacolo non sarà solo un concerto, ma un percorso fatto di parole, suggestioni e performance solistiche che guideranno il pubblico attraverso i decenni che hanno reso grande il cinema e la musica italiana e internazionale. Le colonne sonore di film quali “Mission”, “C’era una volta in America”, “Malena”, “Nuovo Cinema Paradiso”, “Gli intoccabili” e “Canone Inverso” risuoneranno in scena coinvolgendo ospiti speciali quali il soprano Anna Delfino e il violinista del Cirque du Soleil Attila Simon. Biglietti ancora disponibili.

Indagini Live

“Indagini Live” di Stefano Nazzi  è uno spettacolo che sta appassionando il pubblico di tutta Italia: arriverà il 28 febbraio (ore 21:15) in un Teatro Clerici esaurito da tempo. Se c’è una voce che negli ultimi anni si è imposta all’attenzione di tutti gli appassionati dei podcast true crime (e non solo) conquistando giorno per giorno sempre più ascoltatori, fan appassionati che aspettano il primo di ogni mese solo per ascoltare il suo podcast Indagini, quella è la voce di Stefano Nazzi. Stefano Nazzi da sempre si è occupato di cronaca, seguendo i casi più conosciuti e di maggiore risonanza, ma anche vicende meno note. Oggi racconta la cronaca e l’attualità per Il Post. Oltre a essere ideatore e autore di Indagini, al primo posto delle classifiche dei podcast, ha pubblicato l’anno scorso Il volto del male (Mondadori, 2023). Spettacolo sold out.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali