"Per voce sola" al Museo Diocesano di Brescia
L’esposizione è stata allestita al Museo Diocesano di Brescia da Elisabetta Marchina

"Per voce sola" al Museo Diocesano di Brescia.
"Per voce sola"
La voce delle donne recluse nel carcere di Bollate, la sola cosa che hanno per mantenersi vive. Questo il fulcro dell’esposizione allestita al Museo Diocesano di Brescia da Elisabetta Marchina, fotografa professionista (negli anni Novanta ha lavorato per la Tdr, la stessa agenzia di Helmut Newton) residente a Castegnato.
Il progetto
Il progetto, frutto di un lavoro iniziato nel 2016 che ha richiesto una lunga gestazione e che è rimasto a lungo chiuso in un cassetto, è stato presentato in una conferenza stampa oggi martedì 4 aprile 2023 al museo Diocesano di Brescia in Via Gasparo da Salò n. 13.
Un percorso sensoriale al buio
Non è una mostra tradizionale, ma un percorso sensoriale che si snoda in una serie di tunnel, al buio: una serpentina alla scoperta dei ritratti delle detenute, senza sbarre, senza celle. Un’installazione che non fornisce risposte, ma stimola domande e, soprattutto, permette di sentire, davvero, la loro voce.