Musica

"Paulette et les Chansonniers" in scena alla Limonaia Prà dela Fam

Domenica 30 luglio 2023 alle  21.15

"Paulette et les Chansonniers" in scena alla Limonaia Prà dela Fam
Pubblicato:

Paulette et les Chansonniers in scena alla Limonaia Prà dela Fam.

"Paulette et les Chansonniers" alla Limonaia Prà della Fam

Domenica 30 luglio 2023 alle  21.15 nella Limonaia Prà dela Fam a Tignale si esibiranno nel decimo concerto del Festival Suoni e Sapori del Garda Paulette et les Chansonniers (Paola Quaqliata – voce, Serafino Tedesi – violino, Marcello Salcuni – chitarra, Andrea Coruzzi – fisarmonica e Alex Carreri – contrabbasso).

Presenteranno  “Tous les visages de l’amour”: dall’attrazione per il mare a quella per una donna, dall’amicizia alla passione per una città, dall’amore che ci fa danzare a quello che ci strugge, dalla malinconia alla gioia pura, tutti i volti dell’amore declinato con i versi delle più evocative e, non sempre più note, canzoni d’oltralpe.

Festival Suoni e Sapori del Garda

Il Festival propone un circuito di spettacoli ad ingresso libero inseriti in un unico cartellone, con il diretto coinvolgimento dei Comuni afferenti all’intero bacino lacustre e al suo immediato entroterra. La direzione artistica è affidata al maestro Serafino Tedesi coadiuvato dalla sua associazione culturale Infonote; l’intento è quello di riuscire a coinvolgere sempre più comuni, anche delle province limitrofe. I comuni che fanno parte dell’edizione 2023 sono: Calvagese della Riviera, Castelnuovo del Garda, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Gargnano, Lonato del Garda, Malcesine, Manerba del Garda, Nago Torbole, Riva del Garda, Salò, San Felice del Benaco, Tignale e Toscolano Maderno.

La Comunità del Garda sovrintende al coordinamento istituzionale e amministrativo.

 

Seguici sui nostri canali