Tempo libero
Ondata di buon umore

Il "Salò Buskers Festival" slitta di un giorno causa maltempo

Prevista l'esibizione di 15 artisti di strada con oltre 25 spettacoli dalle 15 alle 22.

Il "Salò Buskers Festival" slitta di un giorno causa maltempo
Salò Pubblicazione:

Salò Buskers Festival, causa maltempo slitta a domenica 25 settembre 2022.

Numerosi artisti

Al via la prima edizione di “Salò Busker Festival” Internazionale dell’Arte di Strada. Il primo festival del Lago di Garda Lombardo dedicate all’arte di strada promosso dall’Amministrazione Comunale, assessorato al Turismo guidato da Nirvana Grisi e dalla ProLoco di Saló presieduta da Nicola Tranquilli. Il Festival animerà e colorerà il Golfo di Saló nella giornata di domenica 25 settembre dalle 15 alle ore 22.  Tra gli artisti presenti ci saranno anche i finalisti dei famosi talent show televisivi “Italia's got talent” e “Tu si che vales”. Il Saló Busker Festival godrà di un palcoscenico d’eccellenza tra il Lungolago e il Centro Storico, dove è prevista l’esibizione di 15 artisti di strada con oltre 25 spettacoli calendarizzati.

“Un vero spaccato internazionale del mondo degli artisti di strada con compagnie provenienti da Argentina, Messico, Cile, Colombia, Germania, Francia e ovviamente Italia” ha dichiarato il presidente dell’associazione commercianti Salò Promotion Andrea Maggioni.

Un concentrato di buon umore

Dai giocolieri al duo sul filo teso, dai tessuti aerei al palo cinese di oltre 9 metri e ancora dai trampolieri al duo acrobatico mano-mano passando per la live painting e la giocoleria con il fuoco.
Non mancheranno spettacoli itineranti sia musicali grazie alle street band sia acrobatici grazie ai trampolieri. Insomma una festa dedicata ad un pubblico di ogni età e per tutti i gusti.

Maggioni ha ricordato come

“Il Saló Buskers Festival rappresenterà "un'oasi felice" dove fare il pieno di energie positive grazie all'arte, ai sorrisi, al dialogo e in generale al coinvolgimento del pubblico che è elemento vitale per tutti i Buskers”

Non sarà richiesto alcun biglietto per assistere agli spettacoli, bensì la facoltà di lasciare un libero contributo nel cappello degli artisti, un gesto che li premierà per la loro arte, il carisma e la capacità di trascinare gli spettatori in un viaggio musico-teatrale che percorre le strade di diversi paesi del Mondo.

“Salò Buskers Festival sarà unione e condivisione di arte, musica e culture diverse. Un viaggio, un'esperienza in cui a ogni passo è possibile scoprire un mondo nuovo. Un'oasi felice, soprattutto dopo gli ultimi anni” ha concluso Maggioni.

Seguici sui nostri canali