Croce Rossa Italiana: domenica il Gran Ballo ottocentesco in piazza della Loggia
Appuntamento domenica 25 maggio 2025

Croce Rossa Italiana: domenica il Gran Ballo ottocentesco in piazza della Loggia a Brescia.
In piazza Loggia l'evento della Croce Rossa Italiana
Celebrazioni per il 160esimo anniversario della fondazione della Croce Rossa Italiana, in tale occasione il Comitato di Brescia ha organizzato il Gran Ballo ottocentesco in programma in Piazza Loggia. L'evento, organizzato in collaborazione con la Associazione culturale e scuola di danza Società di danza di Brescia, si terrà domenica 25 maggio, dalle ore 17 alle ore 19, nel cuore storico della città. In caso di maltempo i ballerini danzeranno sotto il portico di Palazzo della Loggia.
Nel 2015
Già nel 2015, in occasione del 150° anniversario della fondazione del Comitato CRI Brescia aveva organizzato il Gran ballo ottocentesco con grande successo di pubblico. Un salto indietro nel tempo Circa cento ballerini, provenienti da tutta Italia, animeranno la splendida cornice di Piazza della Loggia con danze ottocentesche, indossando magnifici costumi d’epoca. Questo spettacolo rievocativo farà rivivere l’atmosfera del periodo in cui nacque la Croce Rossa, trasportando il pubblico indietro nel tempo, agli anni in cui i valori di umanità e solidarietà cominciarono a prendere forma.
Era il 26 giugno 1865 quando, per desiderio della municipalità bresciana e dell’Associazione Medica Bresciana nasceva il comitato bresciano della Croce Rossa. Solo un anno prima, il 15 giugno 1864, era nato a Milano il primo Comitato italiano.
Un evento per tutti
Il Gran Ballo non è solo un’occasione per celebrare un anniversario così importante, ma anche per coinvolgere la comunità in un momento di riflessione e condivisione. La Croce Rossa Italiana è da sempre simbolo di aiuto e sostegno, e queste celebrazioni vogliono sottolineare il legame indissolubile con la città e con i valori di cui è portatrice.
Un invito speciale
"Il Comitato di Brescia invita tutti i cittadini a partecipare a questo straordinario evento, per rendere omaggio ai 160 anni di storia della Croce Rossa e per godere di uno spettacolo emozionante e profondamente evocativo. I ballerini oltre ad esibirsi nelle più famose danze del periodo coinvolgeranno tutti gli spettatori invitandoli a danzare con loro. La partecipazione è libera è gratuita".