Non avete ancora fatto programmi?

Cosa fare nel week end a Brescia e in provincia: gli eventi di sabato 29 e domenica 30 giugno 2024

Alcune idee per trascorrere un fine settimana piacevole e alternativo

Cosa fare nel week end a Brescia e in provincia: gli eventi di sabato 29 e domenica 30 giugno 2024
Pubblicato:
Aggiornato:

Ultimo fine settimana di giugno, l'estate (almeno sul calendario) è iniziata. Per il meteo...siamo sulla buona strada. Ecco, come ogni settimana, una selezione di eventi in programma a Brescia e in provincia in programma tra sabato 29 e domenica 30 giugno 2024.

Brescia

"28 maggio 1974. Un giorno senza tramonto"

Inaugurata il 17 maggio scorso la mostra sarà visitabile fino al 31 ottobre 2024 dalle 9 alle 14 negli spazi dell'Archivio di Stato di Brescia via Galileo Galilei 42. Aperture straordinarie sabato 27 settembre dalle 10 alle 17 e domenica 13 ottobre dalle 10 alle 17. Ingresso gratuito con prenotazione. Il percorso è stato realizzato nell’ambito delle commemorazioni per il 50° anniversario della strage di piazza della Loggia a Brescia il 28 maggio 1974, in collaborazione con la Questura e Casa della Memoria di Brescia.

Gardone Riviera

La collezione Paglieri al Vittoriale degli Italiani

Nell’ambito della manifestazione Vedi, vedi: queste sono le carte che ti volevo mostrare, il prossimo 29 giugno al Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera il presidente Giordano Bruno Guerri presenterà al pubblico la più importante acquisizione di documenti dannunziani mai fatta nella storia del Vittoriale. (Clicca qui per saperne di più)

Lago di Garda

Meccaniche della meraviglia

Tre mostre gardesane: "Cielo zero" visitabile fino al 3 novembre 2024 negli spazi di  «Leonesia-Fondazione Vittorio Leonesio» a Puegnago del Garda  sabato e domenica dalle 15 alle 19. A cura di  Flaminio Gualdoni ; "Il peso delle stelle" è invece il titolo della mostra di  Marco Pellizzola  visitabile dal 26 maggio e fino al 28 luglio 2024 (sabato e domenica dalle 15 alle 19) nella chiesa del cimitero storico di San Felice del Benaco a cura di  Mariacristina Maccarinelli, «Entr'acte» è invece il titolo della mostra di  Fabio Racheli  ospitata al Parco del Castello di Moniga del Garda a cura di  Ilaria Bignotti  e  Camilla Remondina inaugurata il 16 giugno e visitabile fino al 31 agosto 2024, sempre aperto. (L'articolo completo nel numero di GardaWeek in edicola da venerdì 28 giugno 2024).

Salò

Mostra personale del maestro Athos Faccinacci

Da venerdì 28 a giugno 2024 a giovedì 11 luglio 2024 la Sala Domus di Salò  ospiterà una mostra personale del Maestro Athos Faccincani, artista di rara sensibilità, in grado di dare vita al buio con pennellate di luce. L'ingresso è libero. Le opere esposte creeranno un percorso che ci inviterà a meditare intorno alla luce, ai colori e ai racconti semplici. Un racconto che Faccincani illustra intorno suo lago, saranno infatti presenti in mostra, non solo i soggetti che lo caratterizzano, ma anche molte opere dedicate agli scorci più luminosi ed emozionanti del lago di Garda. (clicca qui per saperne di più).

 

Valle Sabbia

Fish Parade per Strabilio Festival

Quattro laboratori artistici dedicati ai bambini, realizzati in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Nord-Est Bresciano, in programma venerdì 28 e sabato 29 giugno 2024. (L'articolo completo nel numero di GardaWeek in edicola da venerdì 28 giugno 2024).

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Lombardia.

Articolo in aggiornamento

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali