Non avete ancora fatto programmi?

Cosa fare nel week end a Brescia e in provincia: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025

Ecco per voi una selezione di eventi per trascorrere un fine settimana piacevole e alternativo

Cosa fare nel week end a Brescia e in provincia: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Siamo così giunti al terzo week end di febbraio, un mese breve che ci accompagnerà verso la stagione primaverile. In particolare questo fine settimana sarà dedicato all'amore dal momento che segue il 14 febbraio che quest'anno cade di venerdì. Ecco quindi per voi come ogni settimana una selezione di eventi in programma a Brescia e in provincia per sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025.

Brescia

"Quando un musicista ride"

"Quando un musicista ride", questo il titolo del nuovo progetto da solista di Elio delle «Storie Tese» e che andrà in scena sabato 15 febbraio 2025 alle 21.15 al Teatro Clerici (ex Gran Teatro Morato) di via San Zeno 168. Clicca qui per saperne di più.

Yesterday

Al Mo.Ca di via Moretto 78, in occasione del 60esimo anniversario dei concerti dei Beatles in Italia, macof - Centro della Fotografia Italiana ha organizzato "Yesterday", mostra dedicata al famoso gruppo musicale inglese. La loro storia raccontata attraverso un'importante selezione di fotografie firmate da alcuni degli autori più importanti e dalle più importanti agenzia fotografiche italiane: Agenzia Farabola, Agenzia Dufoto, Maria Vittoria Backhaus, Gino Begotti, Giorgio Lotti e Carlo Orsi. Al via da sabato 11 gennaio e fino a sabato 22 marzo 2025.

"La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis"

Palazzo Martinengo via dei Musei 30 a Brescia. Una mostra, organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, col patrocinio della Provincia di Brescia, del Comune di Brescia e della Fondazione Provincia di Brescia Eventi, dedicata alla Belle Époque. L'esposizione, curata da Francesca Dini e Davide Dotti, presenterà una raffinata selezione di capolavori che Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini eseguirono durante il periodo trascorso a Parigi.

Santi Faustino e Giovita

Sabato 15 febbraio 2025 si terrà la tradizionale fiera dei Santi Faustino e Giovita, un appuntamento che richiama in città a Brescia migliaia di persone e centinaia di espositori, provenienti da quasi tutte le regioni italiane. Il tracciato della fiera interesserà via San Faustino, piazza Loggia, largo Formentone, piazzetta Bella Italia, piazza Vittoria, via X Giornate, via IV Novembre, via Alessandro Volta, via della Posta, Monte di Pietà, contrada del Carmine, rua Sovera, via Elia Capriolo, via Gramsci, via XXIV Maggio e corso Zanardelli. Saranno in vendita capi di abbigliamento, accessori, alimentari, articoli per la casa, prodotti di artigianato, biancheria per la casa, bigiotteria, calze, calzature, articoli per animali, dolciumi e giocattoli, intimo, libri, pelletteria, quadri e stampe. La fiera prevede 602 bancarelle, 600 delle quali riservate agli operatori commerciali e due ai produttori agricoli. Clicca qui per saperne di più.

 

Salò

I diritti umani oggi passando per Siria e Palestina

«I diritti umani oggi, passando per Siria e Palestina», questo il titolo dell'incontro in programma sabato 15 febbraio 2025 alle 17.30 nei locali della biblioteca, Salò'tto della Cultura di via Leonesio 4 ad ingresso libero. Ad intervenire saranno Gabriella Citroni docente di diritto internazionale dei diritti umani all'università degli Studi di Milano, Bicocca e il regista e fotografo salodiano Giulio Tonincelli.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Lombardia.

Articolo in aggiornamento.

 

Seguici sui nostri canali