Garda

"Catch Diversity-Apple's Souls", Milena Bini espone a Salò

Un viaggio, quello che propone, che aiuta anche a scoprire o ri scoprire la parte giocosa insita in ogni essere umano ma spesso offuscata dalle tante incombenze quotidiane.

"Catch Diversity-Apple's Souls", Milena Bini espone a Salò
Pubblicato:

Sarà visitabile fino a domenica 28 agosto la mostra Catch Diversity – Apple’s Souls a Il Salòttino di via Fantoni 36 a Salò.

Il "difetto" come risorsa

Ad esporre è l’artista bresciana Milena Bini la quale, come si evince dal titolo,  ha scelto la mela come simbolo dell’unicità di ogni persona. Il focus dell’esposizione è centrato sulle particolarità insite in ogni persona: per l’artista quelli che noi consideriamo difetti e che cerchiamo in tutti i modi di nascondere sono proprio quegli elementi che parlano di noi in quanto capaci di raccontare la nostra storia meglio di chiunque altro.

Il lato giocoso di ogni persona

Dal suo punto di vista ogni mela è occasione di approfondimento, di ricerca e di sperimentazione: a darne prova è la sua particolare attenzione ai dettagli oltre alle scoperte nate in corso d’opera. Lavoro, questo, che fa in modo che l’artista riesca a riscoprire un mondo di poesia in ogni frutto. Un viaggio, quello che propone, che aiuta anche a scoprire o ri scoprire la parte giocosa insita in ogni essere umano ma spesso offuscata dalle tante incombenze quotidiane.

Dal 2016

Non a caso, l’accettazione di sè è alla base di questo progetto artistico che la Bini sta portando avanti dal 2016. Un approccio puro che si percepisce dalle sculture che realizza capaci di colpire dritto al cuore. Ad affascinare il pubblico fruitore è la schiettezza del linguaggio, senza filtri, capace di parlare direttamente all’anima del pubblico che nelle opere si rispecchia.  La mostra è visitabile dal mercoledì alla domenica dalle 17 alle 21 (ma spesso anche oltre l’orario indicato), sabato e domenica anche il mattino dalle 10.30 alle 12.30. Di frequente l’artista è presente in loco per parlare e scambiare opinioni e riflessioni con il pubblico in merito alle opere esposte così come sull’arte in generale.

Seguici sui nostri canali