"Abbraccio Musicale" al Salo'tto della Cultura
L'appuntamento sabato 20 maggio

«Abbraccio musicale», l’iniziativa parte del ciclo «Nati per la Musica» in programma sabato 20 maggio 2023 al Salo’tto della cultura (via Leonesio 4) a Salò.
"Abbraccio musicale" al Salo'tto della Cultura
Non solo la lettura anche la musica è di fondamentale importanza nella crescita dei più piccoli, soprattutto prima che vadano a scuola e che possano così approcciarsi loro stessi ai primi libri. Il cervello del bambino è sensibile alla musica ancor prima di nascere: le note riescono infatti a stimolare l'emotività e la socializzazione, ed è per questo che è importante saper coltivare e assecondare gli istinti musicali del piccolo. Da non dimenticare, inoltre, (e questo vale anche per gli adulti) che la musica stimola la consapevolezza interiore, accresce il nostro benessere e migliora il nostro umore; influisce sul battito cardiaco, la pressione sanguigna, la respirazione, il livello di alcuni ormoni, in particolare quello dello stress, e le endorfine. La musica, inoltre, ha anche un ruolo nello sviluppo affettivo-cognitivo, infatti i genitori e le persone che si occupano della cura dei bambini sanno che cantare per i bambini e suonare per loro aiuta a tranquillizzarli e a creare un rapporto più stabile, rafforza il legame e crea una sensazione di benessere e armonia.
Il programma
La musica porta benefici nell'apprendimento poiché attiva sia l'emisfero sinistro che quello destro e l'attivazione di entrambi gli emisferi contemporaneamente fa sì che si massimizzi l'apprendimento e aumenti la memoria. È da queste premesse che prende piede l’iniziativa «Abbraccio Musicale: la gioia di vivere la musica nell’abbraccio di mamma e papà»: tre incontri specifici e distinti per età in programma nella giornata di sabato 20 maggio nei locali di via Leonesio 4.
Si parte alle 9 e fino alle 10 con un incontro dedicato alle gestanti; a seguire dalle 10 alle 11 l’incontro dedicato alla fascia 0-2 anni ed infine, dalle 11 alle 12 quello dedicato alla fascia d’età 2-4 anni. L’ingresso ad ognuno è gratuito ma può avvenire solo su prenotazione telefonando al numero 0365/ 20338.