Volley Millenium per il quarto anno èparte della campagna "squadramaniesorriso"
Sabato inoltre il match si è interrotto sul 18-14 per Millenium per indisponibilità delle palleggiatrici di Trento.

Volley Millenium per il quarto anno consecutivo vicina alla campagna "#squadramaniesorriso”, per invitare alla vicinanza fisica e al supporto emotivo delle persone coinvolte in un percorso oncologico.
Tendere la mano
Le Leonesse in posa con le mani unite sotto il proprio sorriso per invitare tifosi e appassionati alla vicinanza fisica e al supporto emotivo delle persone coinvolte in un percorso oncologico: la fotografia è stata realizzata in questo precampionato dopo un incontro con squadra e staff nel quale “Atleti al tuo fianco” ha portato le ragazze a conoscere le proprie potenzialità sociali nella lotta contro il cancro, che ha aspetti prettamente clinici e componenti di relazione e comprensione delle emozioni fondamentali per la qualità della vita delle persone colpite.
«Mentre la scienza si impegna per garantire un futuro, c’è un presente costante, composto da tanti momenti di vita quotidiana: la compagnia e il sostegno aiutano le famiglie coinvolte in un percorso oncologico a non sentirsi sole. Restiamo vicini e aiutiamo la vita di ogni giorno di chi vive affrontando un tumore: anche questa si chiama lotta contro il cancro» si legge sui social dell’iniziativa.
18-14 contro Trento
Sabato 1 ottobre 2022, inoltre, hanno portato a casa una buona prestazione dal Pala George di Montichiari, il match si è interrotto sul 18-14 per Millenium per indisponibilità delle palleggiatrici di Trento.
«Sono soddisfatto – commenta coach Beltrami al termine del match – rispetto a sabato scorso abbiamo fatto grossi passi in avanti dal punto di vista dell’atteggiamento, della gestione del gioco e nel cercare soluzioni. Siamo stati bravi nel cercare di essere efficaci. Il primo parziale è stato molto bello per come abbiamo giocato. Il secondo set è stato molto bello per il livello espresso in campo, Trento ha giocato davvero bene e ci ha fornito tanti situazioni da cui imparare. Il terzo parziale è stato un peccato perché siamo riusciti ad avere un buon ritmo, oltre ad esprimere un buon gioco, e siamo caduti in alcune ingenuità. Nel quarto set eravamo avanti e stavamo gestendo bene il match. A livello generale sono contento perché stiamo progredendo bene. Difendiamo di più e riceviamo un po’ meglio, il cambio-palla è più fluido anche quando non riceviamo alla perfezione. Rischiamo molto in attacco, come testimoniato dagli errori, ma anche dalla maggior quantità di punti realizzati»
«Abbiamo fatto un’ottima partita, soprattutto a livello di squadra – sono le parole della regista Elena Foresi – Abbiamo espresso un buon gioco, in maniera migliore rispetto alle ultime uscite. Loro sono delle avversarie forti, hanno fatto un secondo set perfetto e nel terzo hanno saputo sfruttare le nostre sbavature»
«Abbiamo sbagliato cose semplici, che contro squadre di questo calibro fanno la differenza. In sostanza credo che abbiamo fatto una buona prestazione, rispettando le indicazioni dell’allenatore. Volevamo riscattarci e mettere in campo quello che riusciamo a fare in allenamento e penso che siamo state in grado di farlo. A livello personale credo di essere entrata bene, ero molto carica. Purtroppo a causa dell’infortunio nella squadra avversaria non siamo riuscite a concludere il set, però penso di aver dimostrato che quando sono chiamata in causa cerco di dare il meglio di me».