Scouting giovanile In 170 all'incontro di formazione

Ieri è tenuto il terzo appuntamento del corso "Informarsi per Formarsi”.

Scouting giovanile In 170 all'incontro di formazione
Pubblicato:

Ieri, all'hotel "Garda" di Montichiari, si è tenuto il terzo appuntamento del corso "Informarsi per Formarsi”.

Scouting giovanile

Il terzo incontro del corso di formazione è stato dedicato interamente al tema dello scouting nel settore giovanile. Il relatore dell’incontro è stato Raffaele Fumagalli, responsabile scouting per l’F.C. Internazionale Milano. Tanti i punti affrontati. Inoltre il relatore ha ha mostrato attraverso dei video i migliori talenti scoperti negli ultimi anni dall’Inter proprio grazie allo scouting. Giocatori importanti come Mattia Destro, Mario Balotelli, Rene Khrin, Davide Santon che ora gioca proprio nella prima squadra neroazzurra. E ancora Federico Bonazzoli, attualmente in forza alla Spal ma transitato dall’Inter dopo aver mosso i primi passi proprio al Centro Sportivo Montichiarello.

Come riconoscere un talento?

"Il talento non è solo colui al quale riesce tutto facile. Un talento è anche colui che ha una grande capacità di apprendimento e riesce a migliorare negli anni", ha spiegato Fumagalli con un video di Julio Velasco, storico allenatore di pallavolo. "Ogni ragazzo è però diverso e qui entra in gioco il ruolo degli allenatori e dei formatori. Questi dovranno essere bravi a loro volta a saper tirare fuori il meglio da ogni giovane atleta".

Grande partecipazione

L’iniziativa è stata molto partecipata, decisamente sopra le aspettative. A margine dell’incontro sono state raccolte due dichiarazioni sull'iniziativa con Raffaele Fumagalli e il direttore del centro sportivo Montichiarello Christian Botturi. "È stato molto bello vedere che tante persone si muovano il sabato mattina per seguire un momento di formazione, al di là di chi lo conduca - ha commentato Fumagalli - Questo significa che nel territorio bresciano c’è passione e voglia di apprendere".

"Come Società siamo molto soddisfatti perché il corso sta riscuotendo una presenza costante di persone appassionate". Queste le parole di Botturi: "l’obiettivo che ci poniamo con questo corso è che tutte le Società possano creare dei momenti e dei servizi a favore delle famiglie, dei tesserati e degli allenatori. Come Montichiari  siamo molto contenti di aver creato un appuntamento molto partecipato che sta creando entusiasmo intorno alla nostra Società. Perciò invitiamo tutti gli interessati a partecipare già dal prossimo incontro che si svolgerà sabato 25 novembre".

Seguici sui nostri canali