Primato centrato: Valorugby Emilia-Calvisano 16-21

Tra una settimana si replica, sempre a Reggio per la semifinale playoff

Primato centrato: Valorugby Emilia-Calvisano 16-21
Pubblicato:

Dopo due anni, è di nuovo primato in stagione regolare. Con un po' di fatica il Kawasaki Robot Calvisano vince il primo dei tre "round" con il Valorugby Emilia.

La partita

Tanti errori da entrambe le parti, viziati da diverse assenze e dal primo caldo di stagione. A passare in vantaggio è Calvisano, che prima di soffrire parecchio l'intera fascia centrale della partita mette il break decisivo con due calci e una trasformazione di Pescetto, quest'ultima su una meta al largo di Van Zyl. Si rifà sotto Reggio dopo due errori al piede di Farolini, che può rifarsi nel finale di primo tempo: meta di Costella, 5 punti al piede dell'estremo emiliano e 10-16.

Sempre Farolini riporta a -3 i rossoneri, prima di un lunghissimo assedio della squadra di casa che costa anche due cartellini gialli a Koffi e Semenzato, con due minuti in 13, ma Reggio perde due volte il pallone in avanti a un passo dalla meta. Che poi è appannaggio di Calvisano a cinque minuti dalla fine, dopo una serie di pick and go convertiti in punti da Manfredi. Unico errore dalla piazzola per Pescetto prima che Farolini riporti in zona bonus il Valorugby, che tenta addirittura il sorpasso in un lunghissimo recupero. Finisce 16-21, la semifinale playoff sarà ancora tra queste squadre.

Tabellino e marcatori

Reggio-Farolini (cap); Costella, Paletta (30’ Fusco), Vaega, Ngaluafe (52’ Caminati); Rodriguez, Panunzi (41’ Paletta); Amenta, Favaro (48’ Messori), Rimpelli (45’ Mordacci); Du Preez (61’ Balsemin), Dell’Acqua; Du Plessis (61’ Bordonaro), Manghi (58’-62’ Gatti), Muccignat (58’ Quaranta). All: R. Manghi

Calvisano-Chiesa (cap); Van Zyl (42’ Bruno), De Santis, Pescetto (mvp), Susio; Bordoli, Semenzato (70’ Casilio, 79’ Mazza); Koffi (75’ Morelli), Zdrilich, Casolari; Andreotti, Cavalieri; Gavrilita (52’ Leso), Manfredi, Brarda (41’Fischetti). Non entrati: Venditti, Vunisa. All: Brunello

Marcatori: 7' cp Pescetto (0-3), 17' meta Van Zyl (0-10), 24' cp Pescetto (0-13), 38' meta Costella tr Farolini (7-13), 41' cp Pescetto (7-16), 44' cp Farolini (10-16); 47' cp Farolini (13-16), 75' meta Manfredi (13-21), 79' cp Farolini (16-21)

Calciatori: Pescetto (Calvisano) 4/5, Farolini (Valorugby) 4/6

Cartellini: 51' giallo Koffi (Calvisano), 60' giallo Semenzato (Calvisano)

La classifica finale

Vincono con il bonus Rovigo e Lazio contro Sandonà e Valsugana. I biancocelesti trovano un clamoroso spareggio salvezza con Verona, battuta di misura da Viadana. Terzo posto confermato per il Petrarca. La classifica completa vede Calvisano 90, Rovigo 88, Petrarca 82, Valorugby 79, Fiamme Oro 67, Medicei 51, Sandonà 45, Viadana 44, Mogliano 37, Verona e Lazio 30, Valsugana 23. Tra sei giorni si replica, anche se per la semifinale playoff potrebbe essere scelto lo storico impianto reggiano del Mirabello al posto della Crocetta Canalina: l'11 maggio c'è il ritorno a Calvisano. L'altra semifinale sarà tra Petrarca e Rovigo, con ritorno in casa dei rossoblu al Battaglini.

Seguici sui nostri canali