Per il Brescia via libera al ritorno in Serie B
Il passo più importante è stato fatto, ora si attende solo l'ufficialità in programma il 28 luglio da parte del Consiglio Federale

Per il Brescia via libera al ritorno in Serie B.
Brescia, via libera al ritorno in B
La notizia è di ieri sera (lunedì 17 luglio 2023), la sentenza del Collegio di Garanzia del Coni è arrivata poco dopo le 21. La decisione è giunta dopo che il ricorso alla Reggina è stato bocciato in quanto dichiarato in parte inammissibile e in parte infondato.
Si attende l'ufficialità il 28 luglio
Per il Brescia si tratta, nello specifico, della vittoria nella terza battaglia legale arrivata in seguito alle sentenze di Covisoc e Consiglio Federale. Il passo più importante è stato fatto, ora si attende solo l'ufficialità in programma il 28 luglio da parte del Consiglio Federale. Ad essere accolto, inoltre, anche il ricorso del Perugia che, in questo modo, estromette il Lecco dopo che quest'ultimo era stato riammesso solo qualche settimana fa.
I fatti che avevano fatto retrocedere la squadra alla C
Un epilogo di certo molto lontano da quanto i tifosi avrebbero desiderato. Quella di giovedì 1 giugno 2023 era infatti una partita decisiva nel corso della quale si è deciso quale sarebbe stata l'ultima squadra a retrocedere in serie C. Destino che peraltro è già capitato a squadre come Perugia, Spal e Benevento. I Bresciani, dopo la vittoria dei calabresi 1-0 nell'andata dei playout di B, avrebbero dovuto vincere con due gol di scarto.
La speranza era tanta, il Rigamonti da giorni sold out
Il fermento da parte della tifoseria nelle ore che hanno anticipato l'inizio della partita era palpabile. Non a caso, nei giorni precedenti, era già stato dichiarato il sold out per lo stadio Rigamonti: attesi in 16mila a tifare Brescia di contro ad un migliaio che hanno sperato fino all'ultimo in una vittoria del Cosenza. Purtroppo, però, per la squadra guidata da Daniele Gastaldello il lieto fine non è arrivato.
Uno scenario che di sportivo non ha nulla
Oltre alla disfatta sportiva è arrivata anche la reazione, che di sportivo non ha avuto proprio nulla, da parte della tifoseria. Gli Ultras bresciani hanno lanciato una pioggia di fumogeni nell'area del Cosenza sul finire del match quando ormai il destino delle rondinelle risultava praticamente segnato. A seguire anche episodi di violenza e danneggiamenti negli spazi esterni dello stadio. Ad essere fermate della Polizia ben cinque persone. Come se non bastasse, inoltre, un centinaio di Ultras, con il volto coperto da sciarpe, hanno fatto invasione di campo. Estremamente importante, per evitare il peggio, l'intervento delle forze dell'ordine in tenuta antisommossa che sono riuscite con prontezza a formare un muro umano tale da impedire agli Ultras di procedere oltre l'area di gioco.