arti marziali

La Garda Karate Team protagonista alla Karate Youth League in Croazia

Le gare hanno interessato come di consueto varie categorie, un totale di 46, suddivise per età (U21, Juniores, Cadetti, U14) e specialità (kata e kumite)

La Garda Karate Team protagonista alla Karate Youth League in Croazia
Pubblicato:

La Garda Karate Team protagonista alla Karate Youth League in Croazia.

Karate Youth League in Croazia: i numeri

Si è tenuto da giovedì 26 a domenica 29 giugno 2025 la Karate Youth League 2025 a Porec in Croazia presso la  "Zatika Sports Hall" . A prendervi parte sono stati oltre 2.800 atleti provenienti da 78 paesi, inclusi ben 462 italiani e 719 le squadre. Si è trattato di una tappa del circuito internazionale della World Karate Federation (WKF) dedicata ai giovani talenti del karate, atleti dai 12 ai 20 anni. Le gare hanno interessato come di consueto varie categorie, un totale di 46, suddivise per età (U21, Juniores, Cadetti, U14) e specialità (kata e kumite).

Protagonista la Garda Karate Team

Come tutte le esperienze sportive, soprattutto quando si parla di trasferte all'estero, anche in questo caso per i giovani atleti si è rivelata un'importante occasione di crescita non solo dal punto di vista sportivo ma anche umano. I "gardesani" che vi hanno preso parte sono stati:

  • Don Alice, categoria U21 -61 kg
  • Maffizzoli Lisa, categoria Junior -59 kg
  • Venosta Fabio, categoria U14 +55 kg
  • Vigevani Isabella, categoria U14 + 52 kg.

 

"Per alcuni di loro è stata la prima volta in una competizione di questo calibro, quanta emozione e che meraviglia aver avuto la preziosa opportunità di allenarsi con campioni olimpici, mondiali ed europei - hanno fatto sapere dalla Garda Karate Team -  Certo, la vittoria piace a tutti ma ogni viaggio insegna qualcosa: ogni campione affronta battute d'arresto ma sono proprio queste a permettere di crescere, di capire cosa non ha funzionato e di tornare poi più forti di prima. Ogni ora di allenamento, ogni sacrificio, il sudore versato non sono mai perduti...ogni sforzo rende più abili e resilienti, nello sport e nella vita! Ragazzi, siate pronti a rialzarvi sempre, imparate dai vostri errori e credete nelle vostre capacità! I vostri coach saranno lì a sostenervi. Sono stati 5 giorni intensamente vissuti come squadra, insieme h24 a condividere i momenti di gara ma anche molto altro...ci piace dare ai ragazzi queste opportunità e continueremo a investire per loro".

La gallery

Garda Karate Team
Foto 1 di 10
IMG-20250702-WA0019
Foto 2 di 10
IMG-20250702-WA0030
Foto 3 di 10
IMG-20250702-WA0032
Foto 4 di 10
IMG-20250702-WA0033
Foto 5 di 10
IMG-20250702-WA0040
Foto 6 di 10
IMG-20250702-WA0048
Foto 7 di 10
IMG-20250702-WA0062
Foto 8 di 10
IMG-20250702-WA0066
Foto 9 di 10
IMG-20250702-WA0071
Foto 10 di 10

 

Una domenica di grandi soddisfazioni

Domenica 29 giugno 2025 è stata una giornata di grandi soddisfazioni per tutto lo staff della Garda Karate Team. Ma procediamo con ordine.

A superare brillantemente l'esame per diventare allenatrice Csen a Gorgonzola (MI) è stata la coach Stefania Tonoli.

"Stefania, già formata come tecnico Special Olympics di 1' livello e qualificata quindi per seguire atleti con disabilità intellettive, ha affrontato un esame di graduazione: una valutazione delle sue abilità e conoscenze nel karate, che ha avuto come requisiti, oltre al raggiungimento di un grado minimo, anche la partecipazione a un corso di formazione specifico che infine ha previsto il superamento di un esame per ottenere il diploma nazionale e il tesserino tecnico.  Brava Stefy!".

Sempre a Gorgonzola ha conseguito il titolo di PdG, Presidente di Giuria Csen l'atleta della Garda Karate Team Alina Ciubotariu.

"Un ruolo importante: il PdG è responsabile della direzione amministrativa e disciplinare delle competizioni - hanno fatto sapere -  I suoi compiti includono la compilazione dei documenti ufficiali, l'effettuazione dei sorteggi, la chiamata delle categorie, il controllo del peso degli atleti, la gestione dei tabelloni e la compilazione delle classifiche. Una figura importante che deve agire nell'imparzialità e nel rispetto delle norme federali. Siamo sicure che Alina sarà all'altezza! I corsi e gli esami CSEN sono riconosciuti a livello nazionale dal CONI e dalle leggi regionali. Siamo fieri di voi ragazze, avanti così!".

La gallery

 

IMG-20250629-WA0005
Foto 1 di 10
IMG-20250629-WA0006
Foto 2 di 10
IMG-20250629-WA0007
Foto 3 di 10
IMG-20250629-WA0008
Foto 4 di 10
IMG-20250629-WA0028
Foto 5 di 10
IMG-20250629-WA0025
Foto 6 di 10
IMG-20250629-WA0023
Foto 7 di 10
IMG-20250629-WA0021
Foto 8 di 10
IMG-20250629-WA0013
Foto 9 di 10
IMG-20250629-WA0011
Foto 10 di 10