arti marziali

Hx Karate Cup ad Halifax, la Garda Karate Team è volata in Inghilterra

Un'importante esperienza di crescita sia sportiva che personale

Hx Karate Cup ad Halifax, la Garda Karate Team è volata in Inghilterra
Pubblicato:

Hx Karate Cup ad Halifax, la Garda Karate Team è volata in Inghilterra.

La Garda Karate Team vola in Inghilterra

Nei giorni scorsi alcuni atleti della Garda Karate Team sono volati in Inghilterra in occasione della Hx Karate Cup ad Halifax che si è tenuta negli spazi del centro sportivo dell'Università  di Huddersfield:  un' importante competizione internazionale targata WKF e VIRTUS (Federazione Sportiva Internazionale per atleti con disabilità intellettiva), che ha visto partecipare 50 squadre e 500 atleti. Presenti anche numerosi atleti del para karate provenienti non solo dall'Italia ma anche da Inghilterra, Olanda, Slovacchia e Galles.

Il primo a competere è stato Alessio Locatelli, nella categoria K40. Schierato con la squadra del maestro di para karate Rolando Gaido e sotto i suoi attenti occhi, l'atleta ha affrontato gli sfidanti con determinazione e impegno, arrivando alla conquista della medaglia d'oro. Lisa Maffizzoli ha gareggiato  invece nella categoria U18, -59 kg, nella specialità kumite, salendo sul gradino più alto del podio.

"Ottimi i risultati anche dei compagni di viaggio della squadra Polihandy: Mattia, Daniele, Paolo, Patrick e Valeria, che salutiamo con affetto e che ringraziamo per la condivisione di questo viaggio che sicuramente ci resterà nel cuore".

Un'esperienza di crescita, sportiva e personale

"É stata una grandissima opportunità per i ragazzi e la nostra ASD è orgogliosa di poter offrire ai suoi atleti possibilità come queste, così lontano da casa - hanno fatto sapere dalla Garda Karate Team -. Frequentare gare all'estero dona all'atleta numerosi benefici sia a livello sportivo che personale: senza dubbio, dopo ogni competizione i ragazzi si portano a casa nuove conoscenze tecniche date dalle numerose sfumature e interpretazioni diverse dello stesso stile di karate o addirittura di stili differenti, permettendo così un arricchimento del proprio bagaglio tecnico e strategico".

"Affrontare atleti con stili di combattimento, preparazione fisica e mentalità diversi costringe i ragazzi ad adattarsi e a sviluppare nuove soluzioni, migliorando inevitabilmente la propria versatilità - hanno spiegato -  Non è da sottovalutare inoltre che i nostri ragazzi nelle trasferte -soprattutto all'estero- si trovano in un posto nuovo, con fusi orari differenti dal proprio, un'alimentazione per loro non abituale e un pubblico sconosciuto. Questi elementi non possono che aiutare gli atleti a sviluppare una buona dose di resilienza e capacità di gestire lo stress. Oltre a tutto ciò, viaggiare all'estero e partecipare a competizioni internazionali come questa aumenta notevolmente la fiducia nelle proprie capacità, quindi complimenti GKT e avanti tutta".

"Un doveroso grazie va alla Vice Presidente Nazionale CSEN sig.ra Delia Pirali, che ha dato l'opportunità ad Alessio e agli atleti della squadra Polihandy di rappresentare lo CSEN in questa importante competizione. La ringraziamo sinceramente per la sensibilità che da sempre mostra nei confronti degli atleti con disabilità".

La gallery

FB_IMG_1749938393943
Foto 1 di 11
Hx-Karate-Cup-ad-Halifax
Foto 2 di 11

Hx-Karate-Cup-ad-Halifax

Oplus_16908322
Foto 3 di 11

Oplus_16908322

IMG-20250614-WA0101
Foto 4 di 11
oplus_2
Foto 5 di 11

oplus_2

oplus_34
Foto 6 di 11

oplus_34

oplus_2
Foto 7 di 11

oplus_2

oplus_34
Foto 8 di 11

oplus_34

oplus_3
Foto 9 di 11

oplus_3

oplus_48
Foto 10 di 11

oplus_48

oplus_34
Foto 11 di 11

oplus_34