Francesca promessa del karate a 11 anni
La giovanissima bassanese ha partecipato a una sfida in Polonia portando a casa tre medaglie

La giovanissima bassanese Francesca Parola ha conquistato tre medaglie in una delle più importanti gare internazionali.
Francesca Parola, promessa del karate
All'undicesima edizione del Polish open grand prix a Bielsko-Biała, in Polonia, Francesca ha sfidato atleti provenienti da ogni angolo d’Europa. Azerbaijan, Gran Bretagna, Bielorussia, Repubblica Ceca, Danimarca, Repubblica Dominicana, Francia, Italia, Malta, Germania, Norvegia, Russia, Slovacchia, Scozia e Svezia.
Francesca Parola è nata a Bassano Bresciano undici anni fa e ha iniziato a indossare il kimono all’età di sette anni. Ora la sua divisa sportiva è stretta da una cintura marrone/nera che la campionessa porta orgogliosamente sui podi, collezionando decine di medaglie.
Dal 13 al 15 ottobre la piccola è volata in Polonia con mamma Giulia e papà Guido portando a casa tre medaglie. Un bronzo nel kata individuale Under 14; un secondo bronzo nel kata a squadre che Francesca si è aggiudicata insieme alle compagne cremonesi Valeria Nichetti e Lucia Compiani.
Ma la bassanese è stata l’unica del suo gruppo a conquistare la medaglia d’argento nel kata individuale Under 12, dopo ben 11 kata consecutivi, 31 atleti da battere, e il grande stupore del suo maestro.
Insomma, in Polonia Francesca ha sfidato i migliori atleti su piazza, a cui ha tenuto testa fino alla fine. Forse perché dedica il suo tempo, oltre allo studio scolastico, agli allenamenti che svolge ogni sera tra Quinzano e Soresina con la Fijlkam Centro karate sportivo.
Le altre vittorie e i prossimi campionati
Nel 2016 Francesca ha guadagnato un argento alla Coppa Italia di Montecatini Terme e ha conquistato il secondo posto in una gara a Casalmaggiore. Il mese scorso, a Pozzuolo Martesana, la giovanissima ha vinto il prestigioso Trofeo Lombardia nella categoria Esordienti A.
E proprio con il trofeo regionale, nei prossimi giorni l’undicenne potrà partecipare al Campionato italiano al Lido di Ostia e il 25 novembre, il giorno del suo compleanno, a quello nazionale di Fidenza.
“Il karate mi insegna l'educazione, la disciplina, il rispetto ma anche la difesa - ha commentato entusiasta Francesca - Ringrazio i miei maestri Ugo Ferrari, Gianfranco Tassan e Riccardo Losi".
L’impegno di vincere, talvolta andare alla scoperta del mondo e nel frattempo migliorarsi in uno sport che la completa emotivamente. La storia di Francesca e la passione, nata quasi per scherzo, che oggi è un cardine della sua felicità.