Calvisano apre al meglio il 2018
Nella sfida di sabato pomeriggio, dopo il vantaggio toscano Calvisano si impone 39-23

Il Patarò Calvisano trova il successo dopo lo svantaggio nel primo tempo della sfida di Eccellenza contro i fiorentini Medicei. Prima metà di partita difficile per i gialloneri, che nel secondo tempo trovano tre mete e vincono 39-23 la prima partita del 2018 aprendo al meglio l'anno nuovo.
Gli 80 minuti
Partenza giallonera col botto: dopo 2 minuti Susio trova subito l'intercetto che vale la meta del 7-0. Sempre l'ala nativa di Gavardo ha l'opportunità di "raddoppiare" otto minuti dopo ma viene rimontato all'ultimo dall'estremo biancorosso Basson: solo touche per i Medicei. I toscani piazzano due calci con Newton e lo stesso Basson, in una strana alternanza tra calciatori, prima che Calvisano trovi di nuovo la meta, stavolta al largo con Paz dopo una bella incursione nell'area dei 22 avversaria di Balocchi. Nella fase successiva i Medicei attaccano e dopo un giallo a D'Onofrio trovano con Montivero, che si stacca dalla spinta derivante da una touche, la meta che accorcia le distanze sul 14-13. Altri due calci per i toscani che sembrano preferire sempre e comunque la via dei pali: Newton centra la porta, Basson no e si va a riposo sul 14-16.
Il secondo tempo
Inizia il secondo tempo, senza nessun cambio tra i gialloneri mentre il coach fiorentino Presutti sostituisce quattro effettivi. Un calcio di Novillo riporta avanti il Calvisano, prima del ritorno al massimo vantaggio (+8) con la meta di Paz al 51' dopo un gioco al largo derivato da una mischia, trasformata ancora da Novillo. Bonus raggiunto dai bresciani cinque minuti dopo: da una touche è Rimpelli a schiacciare. Niente trasformazione, ma come spesso accade i gialloneri si distendono nel secondo tempo dopo aver sofferto nei primi 40' e iniziano a macinare gioco, concedendo anche molte meno penalità agli avversari. La partita sembra chiusa ma a poco più di dieci minuti dall'80' i Medicei trovano una meta al largo con il flanker Boccardo; un calcio di Mortali, nel frattempo spostato ad apertura (e nominato man of the match), riporta Calvisano sopra il break, e a tempo scaduto Venditti fissa il risultato sul 39-23 con trasformazione ancora del centro/apertura parmense. Successo con bonus che permette ai campioni d'Italia di conservare il primo posto in classifica.
Il tabellino
Calvisano-Chiesa; Balocchi, Paz, Mortali, Susio (69' Bruno); Novillo (66' De Santis), Semenzato (74' Consoli); Zdrilich (61' Zanetti), Archetti, Martani (69' Tuivaiti); Venditti, D'Onofrio; Leso (69' Biancotti), Giovanchelli (61' Morelli), Rimpelli (69' Cafaro).
Medicei-Basson; Morsellino, McCann (66' Taddei), Rodwell (45' Mattoccia), Lubian; Newton, Esteki (45' Fusco); Greeff, Boccardo, Chianucci (45' Cosi); Maran (55' Brancoli), Cemicetti; Schiavon (41' Cesareo), Baruffaldi, Montivero (61' Corbetta). Non entrato: Zileri.
Marcatori: 2' meta Susio tr Novillo (7-0), 16' cp Newton (7-3), 20' cp Basson (7-6), 21' meta Paz tr Novillo (14-6), 28' meta Montivero tr Newton (14-13), 37' cp Newton (14-16); 44' cp Novillo (17-16), 51' meta Paz tr Novillo (24-16), 56' meta Rimpelli (29-16), 68' m Boccardo tr Basson (29-23), 74' cp Mortali (32-23), 82' meta Venditti tr Mortali (39-23).
Cartellini: al 28' giallo D'Onofrio (Calvisano)
Calciatori: Novillo (Calvisano) 4/5, Newton (Medicei) 3/3, Basson (Medicei) 2/3, Mortali (Calvisano) 2/2
Le prossime partite
Calvisano è ora attesa dal doppio impegno europeo con i tedeschi dell'Heidelberger (andata in Germania, ritorno tra due settimane a Calvisano; si gioca sempre di sabato alle 15). In Eccellenza solo un posticipo, Mogliano-Fiamme Oro alle 14 di domani. Sugli altri campi vincono con bonus Rovigo, Sandonà e Petrarca ai danni rispettivamente di Reggio Emilia, Viadana e Lazio. La nuova classifica: Calvisano 44, Rovigo 41, Petrarca 37, Sandonà 29, Fiamme Oro* 27, Viadana 26, Medicei 17, Reggio 10, Lazio 6, Mogliano* 4. *una partita in meno
Le voci a caldo
Per il man of the match Mortali: "Sono molto contento per la vittoria della strada e per essere uscito da un periodo difficile per gli infortuni. Siamo riusciti a esprimere il nostro rugby, nonostante qualche errore dettato forse da un po' di frenesia. Abbiamo messo in difficoltà i Medicei soprattutto con il gioco degli avanti". Il coach Massimo Brunello: "Ordine e calci concessi hanno fatto la differenza tra primo e secondo tempo, forse per un fatto mentale. Siamo la squadra che segna di più in campionato, ora testa a un impegno difficile contro una squadra molto fisica come l'Heidelberger".