Presentata la lista civica Gardone Insieme
Presentata la lista civica Gardone Insieme del candidato sindaco Giorgio Berther. Al centro il concetto di squadra e la priorità al cittadino.

Presentata ieri sera (sabato 4 maggio) al ristorante El Colomber la lista civica «Gardone Insieme».
Svelati i nomi dei candidati consiglieri
Oltre al nome del candidato sindaco Giorgio Berther (che si occuperà anche di Innovazione) sono stati svelati i nomi dei candidati consiglieri per i quali è già stato pensato il settore del quale, eventualmente, si dovranno occupare.
Questi ultimi sono: Riccardo Zumiani (candidato Vicesindaco, Commercio Turismo e Cultura); Duilio Negri (Bilancio); Maria Camilla Forlani (Politiche Sociali); Marco Bonera (Lavori Pubblici e Manutenzioni); Sergio Bonzanini (Protezione civile e Polizia Locale); Valter Chiari (Scuola e Associazioni); Claudio Franchini (Ambiente e Territorio); Piero Hartz (Sport e Politiche Giovanili) e Giancarlo Maestri (Politiche del lavoro e Personale).
Al centro il concetto di squadra
Gardone Insieme è una lista civica indipendente dai partiti costituita da persone unite da un forte sentimento verso Gardone Riviera e dall'orgoglio di sentirsene parte:
«La nostra lista civica si propone di riorganizzare l'attività amministrativa attorno al cittadino. Lo stesso verrà coinvolto in un dialogo aperto con l'amministrazione per individuare soluzioni adatte e concrete. Ci siamo posti come obiettivo l'introduzione di importanti elementi di novità per quanto concerne l'ambiente, la fruibilità dei servizi, il benessere dei residenti e degli ospiti, l'incremento delle offerte turistiche, i rapporti con enti e strutture operanti sul territorio e nei comuni limitrofi» ha spiegato il candidato sindaco.
Sul fronte dei Servizi Sociali sono tre la fasce di popolazione sulle quali, in particolare, si concentra l'attenzione:
«La popolazione gardonese è sempre più anziana. Si assiste quindi alla nascita di problemi che ricadono poi sulle famiglie. Da non dimenticare, inoltre, le famiglie e le persone meno abbienti con problemi di disabilità e i giovani che devono poter vivere a Gardone Riviera e non essere costretti a trasferirsi in altri paesi».
Per quanto riguarda Turismo e Commercio la parola chiave è destagionalizzazione:
«Pensiamo sia importante cercare di allungare la stagione coinvolgendo gli operatori (albergatori e commercianti) con un piano di rilancio che veda protagoniste tutte le nostre frazioni, non solo quelle vicine al lago ma anche quelle nell'entroterra».
Proprio all'entroterra così come ai sentieri, boschi e punti panoramici è concentrata l'attenzione del settore lavori pubblici, urbanistica e territorio:
«Fondamentale è la tutela del nostro territorio. Per questo riteniamo doveroso privilegiare le ristrutturazioni degli edifici esistenti, rivalutare le attuali spiagge e valorizzare l'entroterra anche in prospettiva turistica» ha infine spiegato Berther.