Luca Franzoni: il programma per «Carpenedolo Migliore»

L’intervista al candidato Sindaco: "Pieno appoggio da parte del Ministro Matteo Salvini e di tutti i vertici della Lega"

Luca Franzoni: il programma per «Carpenedolo Migliore»
Pubblicato:

MontichiariWeek ha incontrato il candidato Sindaco di Carpenedolo Luca Franzoni. Un nome attorno al quale vi è un grande consenso da parte dell’intero partito della Lega, ad ogni livello: locale, regionale, nazionale ed europeo. Un supporto confermato dalla presenza a Carpenedolo dei vertici del partito, dai Consiglieri Regionali Floriano Massardi e Francesca Ceruti, all’Assessore di Regione Lombardia Fabio Rolfi, all’Onorevole Marco Formentini, al Parlamentare europeo Danilo Oscar Lancini, fino agli incontri di Luca Franzoni con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti e il Ministro dell’Interno Matteo Salvini.

Come prosegue la campagna elettorale?

Siamo davvero soddisfatti. Abbiamo tenuto incontri molto interessanti, nelle vie del paese, nella nostra sede elettorale, a Palazzo Laffranchi, sempre gremito di pubblico. Abbiamo parlato di servizi pubblici con i Consiglieri regionali Massardi e Ceruti, di agricoltura con l’Assessore di Regione Lombardia Rolfi, di commercio con l’Eurodeputato Lancini, di Europa con l’Onorevole Formentini.
mozionante poi ricevere l’appoggio del Sottosegretario Giorgetti e di Matteo Salvini. La soddisfazione più grande però me la stanno dando i cittadini, presenti sempre in gran numero, molto attenti al programma; uscire dalla sala e ricevere i complimenti della gente riempie il cuore di gioia.

Luca Franzoni
Il Sottosegretario della Lega Giancarlo Giorgetti con Luca Franzoni

A proposito di programma: qual è la vostra idea di paese? Partiamo dai servizi pubblici

Il nostro è un programma per la gente, un programma che vuole portare il Comune vicino alla singola persona, per rendere Carpenedolo un posto migliore dove vivere. Si parte da una parola semplice: umiltà. Un Comune «umile» significa un Comune che ascolti i bisogni delle persone e lavori con costanza per offrire servizi di qualità ai Cittadini. Personalmente lavoro nel settore dei servizi pubblici da 20 anni, mi sono occupato per importanti aziende, nazionali e internazionali, di acqua, di rifiuti, di gas, di energia elettrica. Intendo portare l’esperienza maturata nel settore privato a disposizione del Comune.
Il primo punto che tengo a ricordare è l’impegno della nostra Amministrazione a discutere con le rappresentanze sindacali la riapertura al pubblico degli uffici comunali il sabato mattina; come avviene nei paesi vicini, da Montichiari, a Calvisano a Desenzano. È’ inaccettabile che un cittadino debba prendere le ferie per recarsi all’Anagrafe.
Sempre a proposito di servizi pubblici, cito la volontà di migliorare il servizio di mensa scolastica: sull’esempio di quanto fatto da altre amministrazioni in giro per l’Italia, con l’aiuto delle associazioni di agricoltori e allevatori, intendiamo offrire in mensa prodotti del nostro territorio.

Una mensa a «chilometro zero»

Altro servizio su cui intendiamo mettere mano è la gestione del cimitero comunale: far risplendere le lampade votive la notte, ad esempio, è una questione prima di tutto di rispetto.
Poi l’impegno per riportare in pianta stabile un pediatra a Carpenedolo: ma come è possibile che un paese di 13 mila abitanti non abbia un medico pediatra a servizio dei cittadini?
Infine, l’estensione della ludoteca per ragazzi di elementari e medie: un servizio davvero prezioso per i genitori lavoratori.

Riguardo le opere pubbliche come intendete muovervi?

Direi tre priorità. In primo luogo, l’intervento di riqualificazione della Fossa Magna. Avere un centro storico con una piazza da un milione di euro e accanto un canale simile ad una fogna è un inaccettabile paradosso che giustamente irrita i cittadini. Riqualificazione significa prima di tutto una manutenzione costante della Fossa: rimozione dei rifiuti, pulizia degli argini e dell’alveo, derattizzazione. Messa così in sicurezza la Fossa dal punto di vista igienico-sanitario, seguirà una fase di confronto con gli enti competenti per tentare di trovare una soluzione ragionevole che permetta un flusso costante di acqua nel canale.
In secondo luogo, la costruzione di una rotatoria in zona Piazza Martiri della Libertà, al posto dell’impianto semaforico oggi esistente e spesso malfunzionante. Infine, la realizzazione della rotonda in via IV Novembre all’intersezione con via Tezze e via Battisti. La conformazione della strada e l’apertura di due supermercati rende quell’incrocio oggi particolarmente trafficato e pericoloso. Costruire una rotatoria significa quindi migliorare la sicurezza dei nostri concittadini.

Luca Franzoni
Fabio Rolfi (Assessore regionale lombardo all’Agricoltura), Luca Franzoni e Danilo Lancini (Eurodeputato Lega)

In termini di politiche scolastiche che interventi intendente adottare?

Un’idea inserita in programma di cui sono particolarmente orgoglioso consiste nel portare a Carpenedolo un istituto professionale, recuperando l’area dell’asilo di via Cervi, oggi abbandonata.
L’intenzione è aprire una «Scuola Bottega», ossia un istituto che offra agli studenti corsi triennali per meccanici, elettricisti, fornai, pasticceri, sarti, eccetera. L’offerta didattica sarà definita in comune accordo con i commercianti, gli artigiani e le industrie del nostro paese. Saranno le imprese a dirci di quali figure professionali hanno bisogno.

Avete le idee molto chiare sul programma e sul futuro di Carpenedolo. Un'ultima curiosità, nei giorni scorsi hai incontrato il Ministro Salvini, cosa vi siete detti?

Carpenedolo vive oggi grosse difficoltà amministrative, ne è evidenza la cronaca presente sui giornali, si pensi al caso «Piazza Europa», e addirittura problemi di radicalizzazione, se pensiamo alla notizia di una associazione che avrebbe raccolto fondi per finanziare il terrorismo islamico. I vertici della Lega sono al corrente della situazione. Così come sono consapevoli che oggi a Carpenedolo c’è una Lega di qualità, che merita di avere un’opportunità di amministrare il Comune.
In lista ci sono figure di rilievo del Movimento, da Alberto Monteverdi, a Mauro Bondioli a Cristina Bonora.
Salvini desidera fortemente che la Lega vinca a Carpenedolo quest’anno: ci ha fatto un grande in bocca al lupo. Spero di riuscire a dargli questa soddisfazione: crepi il lupo!

Chi desidera approfondire il programma elettorale di Carpenedolo Migliore, può visitare www.franzonisindaco.it e la pagina facebook «Lega per Franzoni Sindaco».

 

Informazione Pubblicitaria - Committente Elettorale: Luca Franzoni

Seguici sui nostri canali