Coronavirus: "Il ministro, anziché criticare, ringrazi le Regioni visto che il Governo per giorni ha sottovalutato la situazione"
Il governatore replica senza peli sulla lingua al titolare del dicastero per gli Affari regionali e le Autonomie.

"Invito il ministro Francesco Boccia a fare il ragionamento inverso. Quale sarebbe la situazione nel Paese se le Regioni non avessero fatto fronte alla emergenza anche nella fase della sottovalutazione del rischio che ha attanagliato il Governo per giorni e giorni? Basti pensare che in Lombardia abbiamo attivato quasi 1.000 terapie intensive da destinare all'emergenza e stiamo lavorando a tutto campo anche per ciò che riguarda le altre necessità. Come ad esempio il reperimento di mascherine e di ventilatori. Mi fermo qui perché in questo momento le energie vanno concentrate in altre più gravi direzioni. Trovo comunque avventate e inopportune, soprattutto per quanto riguarda la Lombardia, le affermazioni del ministro Boccia". Non le manda certo a dire il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, replica alle affermazioni del ministro Francesco Boccia sul ruolo delle Regioni in questa emergenza Coronavirus.
Le parole del ministro
Queste le dichiarazioni del ministro, che hanno scatenato la reazione del governatore lombardo: "Se l'autonomia è sussidiarietà è un conto, se l'autonomia è fare da soli perché si pensa di fare meglio la risposta è no perché crolli – ha detto Boccia - Nessuna Regione ce l'avrebbe fatta da sola, sarebbero crollate tutte".
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOTIZIE
Iscriviti al nostro gruppo Facebook: Brescia e Provincia eventi & news
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale PrimaBrescia (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)