Bilancio di Paratico sotto la lente d'ingrandimento della Corte dei Conti
Sosteniamo Paratico: "Temiamo l'aumento delle tariffe delle tasse comunali o altre scelte per far quadrare i conti dopo i rilievi".

La Corte dei Conti è tornata a monitorare Paratico. In passato era stata la Paratico Patrimoniale e i rapporti con il Comune ad essere al centro dell'attenzione ma nei mesi scorsi è stato proprio il bilancio del 2017 ad essere analizzato nel minimo dettaglio.
La situazione non sembra delle migliori.
A rendere pubblica la vicenda è stato il gruppo d'opposizione Sosteniamo Paratico che aveva portato alla luce anche gli approfondimenti precedenti.
Bilancio sotto la lente d'ingrandimento
Come ovvio che sia la deliberazione del 23 ottobre è molto tecnica ma per capire meglio le 18 pagine di attenta analisi è sufficiente puntare alle conclusioni e alle disposizione della Corte dei Conti.
Punto importante, anche questa volta, è stata la Paratico Patrimoniale, partecipata in liquidazione per la quale il Comune ha emesso fideiussione: "Il comune effetui uno scrupoloso monitoraggio della procedura di liquidazione della Paratico Patrimoniale S.r.l. nonché un’attenta valutazione del debito residuo e della garanzia fideiussoria prestata a favore della società in parola, adottando ogni misura precauzionale ritenuta utile a salvaguardare gli equilibri finanziari, sulla base del principio di prudenza".
Leggi anche: Paratico Patrimoniale sotto la lente di ingrandimento della Corte dei Conti
I conti
La Corte dei Conti ha fatto notare "un peggioramento del risultato di amministrazione 2017 rispetto a quello del 2016". Nel documento si legge anche che "il Comune avrebbe dovuto adoperarsi per salvaguardare gli equilibri di bilancio, attivando i rimedi previsti dalla legge in caso di emersione di ulteriori situazioni di disavanzo".
La risposta del sindaco Ministrini
Il sindaco Gianbattista Ministrini ha deciso di attendere qualche giorno prima di commentare la deliberazione della Corte dei Conti per avere maggiormente chiara la situazione e i numeri di cui si sta parlando.
Il commento di Sosteniamo Paratico
Appare preoccupata per la situazione l'opposizione : "Sosteniamo Paratico presenterà nei prossimi giorni formale interrogazione consiliare sulle criticità evidenziate dalla Corte dei Conti e chiederà spiegazioni all’amministrazione comunale del proprio operato; il sindaco come intenderà far fronte alle criticità rilevate? - ha chiesto il capogruppo Tiberio Boni - Da parte nostra temiamo l'aumento delle tariffe delle tasse comunali o altre scelte per far quadrare i conti".
Legambiente
Legambiente Basso Sebino da anni si batte contro la cementificazione sul lago, in particolar modo a Paratico: "Non sono bastati i ricchi introiti degli oneri di urbanizzazione a far quadrare i conti" ha affermato il presidente Dario Balotta.