A Brescia si discute del futuro dell'agroalimentare
Il settore agroalimentare bresciano al centro di una conferenza

Presente e futuro dell'agricoltura bresciana si sono incontrati in una conferenza dove l'obiettivo è fare di Brescia un modello da esportare
Coldiretti incontra il prefetto di Brescia
Ettore Prandini, presidente Coldiretti Brescia e Coldiretti Nazionale, e Attilio Visconti, prefetto di Brescia, si sono incontrati questa mattina, nella sede Coldiretti, per presentare ad una rappresentanza di imprenditori agricoli, il nuovo percorso da intraprendere insieme. Acqua, controlli, lavoratori stagionali, inquinamento, questi i principali temi trattati, ma sopra ogni cosa la volontà di dare risposte sempre più concrete ai bisogni degli imprenditori. "Sono molto legato a Brescia - ha esordito Visconti - Sono a vostra completa disposizione". L'agroalimentare è un settore in continua crescita, Brescia è al primo posto per la zootecnica, con una produzione di latte pari al 12% del territorio nazionale, un valore produttivo che nel 2018 ha superato il miliardo di euro e lavoratori in costante crescita, il settore si conferma un traino per l'economia. "Dobbiamo lavorare insieme per rendere la nostra provincia un esempio di sviluppo, crescita e sostenibilità" ha sostenuto Prandini.