che tempo che fa

Qualche nube nel Bresciano: cosa ci attende nel fine settimana

La prossima settimana sarà all'insegna della stabilità atmosferica con temperature in ripresa

Qualche nube nel Bresciano: cosa ci attende nel fine settimana
Pubblicato:

Qualche nube nel Bresciano: cosa ci attende nel fine settimana. Questo quanto previsto dagli esperti di meteopassione.com. Ma procediamo con ordine.

Nel Bresciano qualche nube nel fine settimana

Nel pomeriggio di oggi (venerdì 20 giugno 2025) nuvolosità irregolare su fascia Alpina e Prealpina con la possibile formazione di rovesci  e temporali a ridosso dei monti. In pianura cielo sereno o poco nuvoloso.  In serata graduale aumento della nuvolosità anche al piano, con possibili piovaschi isolati.  Vento debole o assente. Temperature stazionarie.

Nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 giugno 2025 nuvolosità irregolare su tutti i settori con la possibilità di qualche rovesci o temporale su fascia prealpina. Al mattino cielo poco o parzialmente nuvoloso in pianura, con nubi più compatte sui rilievi dove non saranno da escludersi locali piovaschi. Ampie schiarite verso l'ora di pranzo fino ad avere cielo generalmente sereno in pianura.  Nel pomeriggio nubi compatte su Alpi e Prealpi con rovesci e temporali sparsi che con il passare delle ore, indicativamente da metà pomeriggio, potranno sconfinare anche in pianura portando instabilità diffusa. In serata fenomeni in fase di esaurimento.  Vento a tratti intenso durante i temporali, debole o assente per il resto delle ore. Temperature in lieve calo nei valori minimi, in particolare dalla serata.

Domenica 22 giugno 2025 condizioni di stabilità  atmosferica fin dal mattino, con cielo sereno o al più poco nuvoloso su tutti i settori. Nel pomeriggio qualche nube in più sui monti, ma in un contesto che si manterrà comunque stabile e con basse probabilità di precipitazioni di rilievo.  Temperature in lieve calo nei valori massimi, compresi tra i 30 e i 31°C.

Uno sguardo alla prossima settimana

La prossima settimana sarà all'insegna della stabilità atmosferica con temperature in ripresa. Valori massimi torneranno diffusamente sopra le medie del periodo.