che tempo che fa

Meteo nel Bresciano: qualche nube ma da domenica torna il sereno

Non si escludono rovesci ad inizio settimana

Meteo nel Bresciano: qualche nube ma da domenica torna il sereno
Pubblicato:

Meteo nel Bresciano: qualche nube ma da domenica torna il sereno. Questo quanto previsto dagli esperti di meteopassione.com. Ma procediamo con ordine.

Qualche nube

Questa mattina (venerdì 28 marzo 2025) nubi in aumento a partire da est con cielo che  diverrà parzialmente nuvoloso e a tratti nuvoloso ma senza precipitazioni. Nel corso del pomeriggio il cielo si manterrà in prevalenza parzialmente nuvoloso, a tratti nuvoloso, a causa di nuvolosità medio alta, la quale lascerà spazio a schiarite più ampie ovest provincia. Nuvolosità maggiormente compatta in serata, con possibili piogge da tarda sera. Temperature stazionarie o in lieve calo nei valori massimi.

Sabato 29 marzo 2025 nella notte cielo nuvoloso o molto nuvoloso su tutti i settori. Possibili precipitazioni sparse, generalmente di debole intensità, con neve sui rilievi oltre i 1.600 metri di quota. Al mattino il cielo si manterrà in prevalenza nuvoloso, con solo qualche timida schiarita temporanea. Rimarrà alta la possibilità di precipitazioni, seppur sempre di debole intensità.  Vento moderato o forte sul Garda e sui crinali Alpini, debole altrove. Nel pomeriggio le precipitazioni si faranno ulteriormente deboli e sporadiche, il cielo si manterrà nuvoloso ma con la possibilità, in particolare verso le ore serali, di ampie schiarite sparse. Nubi irregolari in serata senza precipitazioni. Vento inizialmente debole o moderato, in rinforzo sul Garda e in Valcamonica in serata.

Meteo nel Bresciano: torna il sereno

La tendenza per domenica 30 marzo 2025 vede condizioni di tempo stabile fin dal primo mattino, con il perdurare del cielo sereno per tutto il corso della giornata. Temperature in aumento, in particolare nelle massime che torneranno diffusamente intorno ai 20°C.  Lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile 2025 giornate stabili in pianura, su Alpi e Prealpi non saranno invece da escludersi rovesci o temporali pomeridiani.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali