Seminario formativo sul rapporto fra banca e impresa

L'incontro si terrà domani, alle 18, nella sede Confartigianato di Brescia.

Seminario formativo sul rapporto fra banca e impresa
Pubblicato:

Un seminario formativo per parlare dell'evoluzione del rapporto fra banca e impresa artigiana.

Seminario formativo

Dialogare con il sistema bancario richiede competenze e capacità di analisi non comuni. Le banche infatti sono combattute tra due fronti: la volontà di assistere le micro e piccole imprese e la necessità di rispettare una serie di vincoli a cui devono sottostare. Domani, alle 18, nella sede Confartigianato di Brescia, si terrà il seminario formativo dal titolo "L’evoluzione nel rapporto banca - impresa artigiana: come dialogare in modo efficace con il sistema bancario". 

L'importanza della comunicazione

L'incontro è stato organizzato da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale. Inoltre hanno collaborato anche la Cooperativa Artigiana di Garanzia e Leanus, piattaforma online per l’analisi e la valutazione dei dati contabili delle imprese. Durante la serata sarà possibile apprendere come comunicare in modo comprensibile alla banca la propria situazione finanziaria, la situazione aziendale e le proprie potenzialità. Ma anche i propri progetti in vista di un’eventuale richiesta di credito. Inoltre verrà insegnato anche come interpretare le proiezioni economico – finanziarie e valutare le proprie garanzie. Dopo i saluti del presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia Eugenio Massetti, si terranno gli interventi di Mario Venturini, consulente di direzione e formatore e Alessandro Fischetti, analista finanziario per le PMI ed amministratore di Leanus. 

La partecipazione è gratuita. Per informazioni visitare il sito www.confartigianato.bs.it oppure contattare l’Area Categorie allo 030/3745283 o via mail a area.categorie@confartigianato.bs.it

Seguici sui nostri canali