INIZIATIVA

Studiare al museo: a Montichiari si può

Da qualche giorno  è possibile, per gli studenti universitari, usufruire di due delle sale ubicate al piano terra del Museo Lechi

Studiare al museo: a Montichiari si può
Pubblicato:

Nasce da Montichiari Musei una nuova e interessante idea che amplia gli spazi a disposizione per lo studio: da qualche giorno, infatti,  è possibile, per gli studenti universitari usufruire di due delle sale ubicate al piano terra del Museo Lechi per leggere, ripassare e studiare in tranquillità.

Sei le postazioni a disposizione

Per disporre del servizio, totalmente gratuito, non è necessaria la prenotazione: le sei postazioni prestabilite, rigorosamente distanziate nel rispetto delle normative per limitare la diffusione del contagio da Coronavirus, sono disponibili liberamente.

“È una bella idea che trova il favore dell'amministrazione comunale – afferma l'assessore alla Cultura Angela Franzoni – e che va nell'ottica di un rapporto sempre più stretto tra le istituzioni del settore presenti nella nostra città: non mancheranno nel prossimo futuro ulteriori iniziative tese a rendere ancora più attraente il seguire e il fare cultura a Montichiari, città che non ha nulla da invidiare quanto a strutture ed eventi anche a realtà molto più grandi”.

Le due sale per lo studio, che si aggiungono a quelle normalmente a disposizione nella biblioteca comunale e recentemente rese più funzionali grazie a una nuova sistemazione, sono fruibili negli stessi orari del Museo Lechi: dal mercoledì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18,30 e la domenica dalle 15 alle 19.

TORNA A HOME PAGE

 

Seguici sui nostri canali