lunedì d'autore

Storie di artigiani e imprese valsabbine, se ne parla a Vestone

L'appuntamento è per lunedì 5 giugno

Storie di artigiani e imprese valsabbine, se ne parla a Vestone
Pubblicato:

Storie di artigiani e imprese valsabbine, se ne parla a Vestone.

Storie di artigiani e imprese valsabbine, se ne parla a Vestone

Si terrà lunedì 5 giugno 2023 alle ore 20:30, nei locali della biblioteca civica “Ugo Vaglia” di via Glisenti, 7 a Vestone, la serata dedicata alle storie di artigiani e imprese valsabbine.

L’evento, promosso dal Comune di Vestone, Rete Bibliotecaria Bresciana, Sistema Biblitoecario del Nord-Est Bresciano, Centro valsabbino di ricerche storiche e Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, vedrà la partecipazione del presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia Eugenio Massetti, che introdotto dallo storico Giancarlo Marchesi presenterà il volume pubblicato in occasione dei 70 anni dell’organizzazione di via Orzinuovi su «Confartigianato a Brescia, 70 anni di artigianato a Brescia» e, a seguire, «La meccanica è un’arte. Pialorsi Stampi» di e con Alessandro Lucà.

I Lunedì d'Autore

L’iniziativa rientra nel cartellone dei «Lunedì d'Autore», ciclo di presentazioni organizzato e promosso dalla biblioteca civica «Ugo Vaglia». Dopo l'esordio è avvenuto con «Musica neanche tanto leggera» di Mauro Bacchetti toccherà ad altre tre proposte in giugno: il 5, appunto con l’evento di Confartigianato e proseguirà il 12 con «La ragazza con l'orchidea vorrebbe andare a Capri» di Francesca Belussi, una giovane insegnante e scrittrice lumezzanese già autrice del libro «Lu'Mezzò - Storie di un paese perbenino». Infine, nell'appuntamento del 19 giugno si parlerà di «Tram extraurbani a Brescia» con Mauro Oliva che sarà introdotto da Guido Assoni.

Seguici sui nostri canali