#Settimanecomunitarie In oratorio si vive con gli altri

Il progetto dell’oratorio e organizzato da don Michele Tomasoni è cominciato a inizio ottobre e ha coinvolto adolescenti e giovani

#Settimanecomunitarie In oratorio si vive con gli altri
Pubblicato:

#Settimanecomunitarie In oratorio si vive insieme e con gli altri. Il progetto ha coinvolto adolescent e giovani che, una settimana a turno, hanno "convissuto" nella canonica di Clusane.

#Settimanecomunitarie L'esperienza di adolescenti e giovani

#Settimanecomunitarie

Tre settimane vissute in comunità condividendo i diversi momenti della giornata. Il progetto dell’oratorio e organizzato da don Michele Tomasoni è cominciato a inizio ottobre e ha coinvolto adolescenti e giovani.

Come dice il nome e l’hashtag sulla pagina Facebook dell’oratorio, #Settimanecomunitarie si è svolto nell’arco di tre diverse settimane. Le settimane scolastiche e lavorative, prima dei giovani e poi degli adolescenti del biennio e del triennio delle superiori, hanno seguito il consueto orario. Mentre nei momenti del pranzo e della cena e durante le serate e i pomeriggi liberi si è vissuto in spirito comunitario.

I primi che tornavano a “casa” (la canonica di Clusane) cucinavano e preparavano il tavolo per tutti, mentre una lista di turni scandiva i momenti di pulizia e sistemazione.

Sveglia insieme alle 6, per cominciare la giornata con la preghiera, e poi tutti all’opera. "Abbiamo imparato molto e i ragazzi ci hanno insegnato molto - ha spiegato uno degli educatori, Giulio Cristini - Per qualche giorno abbiamo messo da parte le nostre esigenze e messo in primo piano quelle degli altri".

L'articolo completo sul numero di Chiariweek in edicola.

Seguici sui nostri canali