Settima edizione per "I pomeriggi del CTB"
Rassegna realizzata dal Centro Teatrale Bresciano con Università Cattolica del Sacro Cuore

Tornano gli incontri animati da relatori di grande prestigio culturale, insieme agli artisti protagonisti delle messe in scena della Stagione del CTB, per approfondire temi e argomenti di alcuni spettacoli in cartellone. La rassegna si aprirà il 26 gennaio 2023 con Andrea Jonasson e Paola Carmignani. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti disponibili
"I pomeriggi del CTB": settima edizione
Il Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore presenta il programma 2022/2023 de I pomeriggi al CTB, ciclo d’incontri che giunge quest’anno alla sua settima edizione, affidato al coordinamento scientifico di Lucia Mor, ordinario di Letteratura Tedesca nelle sedi di Milano e Brescia dell’Università Cattolica. Il ciclo di incontri è, come di consueto, dedicato ad approfondire i temi e conoscere i protagonisti di alcuni spettacoli di produzione e ospitalità della Stagione 2022/2023 del Centro Teatrale Bresciano: un’opportunità straordinaria di esplorare il lavoro e la creazione teatrale insieme agli artisti. In questa edizione, che cade nell’anno in cui Brescia sarà insieme a Bergamo capitale italiana della Cultura, grandissimi artisti protagonisti di alcuni titoli di particolare prestigio e interesse del cartellone – Andrea Jonasson, Lella Costa, Elia Schilton, Vincenzo Pirrotta, Luigi Lo Cascio, Giovanni Calcagno, Vittorio Franceschi, Maria Paiato, Mariangela Granelli, Ludovica D’Auria – saranno intervistati da alcune personalità del mondo culturale bresciano, come Paola Carmignani, Massimo Tedeschi, Nino Dolfo, Nadia Busato e Claudio Beghelli per un dialogo appassionato intorno ai temi degli spettacoli, che unisce approfondimento critico e riflessioni ad ampio raggio. Da gennaio a maggio 2023 si svolgeranno cinque incontri per approfondire da diversi punti di osservazione i temi di tre spettacoli di produzione CTB (Le nostre anime di notte, Il domatore, Boston Marriage) e di due spettacoli di ospitalità (Spettri, Gilgamesh). Tutti gli incontri avranno inizio alle 17.45, presso il Teatro Sociale di Brescia (via F. Cavallotti, 20). L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni: 030 2928617; info@centroteatralebresciano.it.