Sagra di San Giorgio ai blocchi di partenza
E' stata presentata mercoledì sera la settima edizione della Sagra dedicata al patrono.

Sono gli ultimi giorni per la Sagra di San Giorgio a Capriolo.
Mercoledì sera, 10 aprile, è stata organizzata una conferenza stampa per raccontare gli eventi e i progetti per la valorizzazione del paese.
Sagra di San Giorgio
Gli eventi della sagra intitolata al patrono, che si celebra il 23 aprile, sono stati organizzati dalla pro loco e dal Comune, con il patrocinio della parrocchia e del Parco dell'Oglio.
Il programma delle manifestazioni
23 APRILE
20.30 Messa solenne concelebrata dai sacerdoti capriolesi che hanno prestato servizio. Partecipa la Corale parrocchiale di San Giorgio
24-27 APRILE
20.30 Torneo di calcio all’Oratorio di Capriolo - Gruppo Gso
28 APRILE 19
dalle 08:30 alle 18:30 “Botteghe in Piazza” - Pro Loco Piazza Comunale Caduti sul Lavoro
10,45 Intrattenimento Corpo Musicale Santa Cecilia in piazza
11:15 Festa Anniversari di Matrimonio Celebrazione Eucaristica e pranzo in oratorio per le coppie
14.00 “I Giochi non connessi” a cura del comitato genitori dell’Istituto Comprensivo A. Moro Capriolo
15.30 Sfilata storica con la partecipazione del Gruppo Sbandieratrici
Percorso: Piazza Caduti sul Lavoro, Piazza Martiri della Libertà, Via Prevostura, Via Battidora, Piazza Garibaldi, Via
Simeone Paratico, Piazza Castello
15.00 Visita guidata storico-artistica a cura della Parrocchia di San Giorgio Chiesa Parrocchiale
16.00 Visite guidate al Castello a cura dell’Associazione David Copperfield
17.00 Concerto Corale Parrocchiale San Giorgio
Settimana del brasato e della ret
La Settimana del brasato si svolgerà fra il 23 e il 30 aprile. Vale a dire che nei 7 ristoranti e pizzerie convenzionati sarà possibile ordinare un menù speciale a base di brasato al Curtefranca e rét.