Poeti vincitori del premio dedicato al vino (LE FOTO)
La prima edizione del concorso ha infatti raccolto i componimenti di ben 119 partecipanti



















Poeti vincitori del premio dedicato al vino
I vincitori poesia italiana under 20
Per la categoria "Poesia italiana under 20 il primo premio è stato assegnato a Giacomo Bertoli e Mirko Gotti con la poesia "Le sfumature del vino". L'opera è stata premiata per i "numerosi aggettivi freschi e diretti che ricamano i versi di questa poesia". Secondo posto a Benedetta Parmini Mirea e Matteo Rubini con la poesia "Calice Di-vino", in cui "il lettore viene accompagnato con versi sinceri e lirici nell'autunno e nella vendemmia". Terzo è a Giorgia Gardoni e Susanna Ghitti con la poesia "Il vino e il tricolore", in cui "i ricordi del tempo passato che si mescolano al presente sono i colori costanti della nostra terra". Menzione d’onore ex equo, infine, a Enrico Agosti e Benedetta Parmini Mirea per "La culla della vite" e a Matteo Rubini e Federico Turra con "La dolce vite".
I vincitori poesia dialettale under 20
Per la categoria "Poesia dialettale under 20" il premio è andata a Alessio Loda, Marco Chiari, Lorenzo Lazzaroni, Matteo Rerdoglio e Marco Ranzenigo per "Bianc e ros". E non solo. Hanno vinto ex equo anche Davide Baldassare, Federico Baselli, Mauro Legrenzi, Mattia Dallagrassa e Mattia Ramera per "El vi". La motivazione? L'impegno profuso nello scrivere in dialetto, con l’augurio che proseguano in questa direzione per coltivare un seme importante della nostra storia.
I vincitori poesia italiana over 20
Vincitrice assoluta della categoria "Poesia italiana over 20" è stata Maria Chiara Del Cero con la poesia "Geometrie". L'opera è una "caleidoscopica e sonora descrizione della nostra terra, un'Incisiva pennellata di colori da far invidia ad un pittore". Argento a Marco Zanini con "Franciacorta", "classici endecasillabi e rime spumeggianti che solleticano il desiderio di un allegro brindisi". Terzo premio a Maria Teresa Laporta con "Oltre la collina", La poesia ha colpito la giuria per la "buonissima ispirazione ed emozioni ben espresse attraverso un’ispirazione poetica che risveglia sensazioni assopite". Menzione d’onore ex equo è andata infine a Annalisa Pasqualetto Brugin con "Non si dorme questa notte" e a Rita Donatini con "Oltre l'arcobaleno".
I vincitori poesia dialettale over 20
A trionfare nella categoria "Poesia dialettale over 20" è stato Dario Tornago con la poesia "Èze". La sua è una "descrizione resa efficacemente con immagini amorose e fiabesche del luogo dove riposa il vino". Annalisa Pasqualetto Brugin si è aggiudicata il secondo posto con "Anca par 'sta sera". Nell'opera "descrive la solitudine, immagine viva di un vecchio contadino che assapora i ricordi sorseggiando del vino rosso". Terzo premio a Luigi Legrenzi con la poesia "Fraciacurta", un omaggio alla terra di Franciacorta con versi descrittivi ed efficaci. Infine, menzione d’onore ex quo a Alberto Zacchi con "Compagn de vias" e a Lino Marconi con la poesia "Spigolà".