Per i più piccoli, ecco il "Sognalibro"

Per i più piccoli, ecco il "Sognalibro"
Pubblicato:

Fantasia, talento e originalità. La biblioteca apre le porte al “Sognalibro”, concorso di carattere nazionale volto a valorizzare i piccoli grandi artisti che si celano nei ragazzi della scuola primaria, con la realizzazione di uno degli oggetti simbole della lettura: i segnalibri. Giunto al suo decimo anniversario, il concorso bandito dalla rivista “Andersen” ha raggiunto un'alta notorietà e un certo prestigio. La biblioteca non ha voluto perdere l'occasione per farsi portavoce di tale progetto, invitando gli alunni della scuola primaria a partecipare. Al caloroso invito dell'Assessore con delega alla Biblioteca Maria Mosca hanno risposto ben sei classi le quali, sotto la guida delle loro insegnanti, si cimenteranno nella realizzazione delle loro opere. Il concorso prevede nella selezione, da parte delle scuole, dei cinque migliori elaborati da inviare alla fase nazionale. Mentre queste cinque opere verranno spedite alla rivista per l'effettiva partecipazione al concorso, la biblioteca propone l'esposizione in mostra tutte le altre, dando così modo ai visitatori ed ai parenti dei ragazzi di poter vedere le opere realizzate. Nel frattempo, tutti gli elaborati ricevuti dalla rivista verranno a loro volta valutati da una giuria nazionale di esperti: innanzi tutto verranno scelte 50 opere finaliste e per ognuna di queste verranno realizzati dei veri segnalibri, distribuiti, in pacchi da cinquecento, alle rispettive scuole. Inoltre, come premio speciale, le scuole prime classificate riceveranno numerosi libri.


Seguici sui nostri canali