La storia dell'Avis di Urago vive nel libro di Vezzoli

Un momento molto importante per la comunità: presenti i vertici del sodalizio e il sindaco.

La storia dell'Avis di Urago vive nel libro di Vezzoli
Pubblicato:

L'opera è stata presentata oggi all'oratorio di Urago.

La storia dell'Avis di Urago vive nel libro di Vezzoli

Quella dell’Avis di Urago è una storia di impegno e coraggio, a riprova che la volontà rende tutto possibile. Ha voluto raccontarla lo scrittore Angelo Vezzoli, noto poeta e narratore locale, che oggi ha presentato nell’oratorio di Urago il suo libro "AVIS Urago d'Oglio - seme buono nella terra buona". L'ultimo dei lavori dell'autore, che, nonostante la disabilità, ha regalato alla comunità opere molto importanti.

La presentazione

Alla presenza di amici, volontari e istituzioni, compreso il sindaco Gianluigi Brugali (per tanti anni presidente dell'Avis di Urago), sono stati letti al pubblico degli estratti dell’opera dell'artista uraghese, che narra la storia della sezione avisina di Urago dalla sua nascita, negli anni 70, fino ai nostri giorni. La presentazione è stata arricchita da un’esposizione di foto d’epoca delle attività dell’associazione, molte delle quali usate nel libro per comprovare il legame tra l’Avis e il comune di Urago.

TORNA ALL'HOMEPAGE

 

 

Seguici sui nostri canali