La ricetta della sera: SPEZZATINO CON PATATE

Spezzatino con patate per riscaldare l'inverno, un piatto gustoso, cucinato da ogni massaia con passione, perché piace a tutta la famiglia. Un secondo del quale le noste nonne per prime hanno ereditato e a loro volta tramandato la ricetta di uno dei più gustosi abbinamenti tra carne e prodotto della terra, connubio al quale il pane fa degna comparsa, specie per la "scarpetta" di fine pasto.
Ingredienti per 4 persone
- 700 gr di polpa di vitello
- 200 gr di patate
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 2 cipolle
- 200 decilitri di vino bianco
- 1 litro di acqua
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale quanto basta
- pepe quanto bastaProcedimento
Pelare e tagliare a cubetti di circa 2 cm per lato le patate e lasciarle in un contenitore con acqua fredda. Pelare la carota, una cipolla, lavare ed eliminare le foglie dal gambo di sedano immergerli in una padella alta con acqua e mettere sul fuoco a bollire per creare un brodo vegetale.
Nel frattempo eliminare le parti di grasso dalla carne e tagliarla a pezzi di circa 4,5 cm per lato, frullare l'altra cipolla con dell'olio, versarla in una casseruola e far imbiondire a fuoco medio. Fatto questo occorre aggiungere la polpa di vitello leggermente infarinata, salarla, peparla e farla rosolare accuratamente da entrambi i lati. Bagnare con il vino e lasciare evaporare, coprire con leggermente la carne con il brodo, aggiungere il concentrato di pomodoro e lasciar cuocere per 40 minuti.
Scolare le patate precedentemente tagliate e aggiungerle alla carne; lasciare cuocere per altri 15 minuti circa. Controllare che la carne sia morbida e che le patate siano cotte al punto giusto, fare attenzione che le patate non cuociano troppo, aggiustare di sale e di pepe e servire ben caldo con della polenta rustica o bramata.