La ricetta del giorno: la "Spongada"

Una ricetta che per molti sarà nuova. Si tratta di un dolce locale originario della Valle Camonica, la spongada. Una focaccia soffice e zuccherina. Il procedimento non è dei più semplcii, ma vale la pena di impegnarsi.
Ingredienti
1 kg di farina (500 di manitoba - 500 di 00)
100 g di lievito di birra fresco
8 tuorli d'uovo
300 g di zucchero
200 g di burro
2 cucchiaini di sale fino
350 ml di latte
Per prima cosa sciogliere il lievito nel latte tiepido e unirlo al burro fuso intiepidito e al sale. Lavorare a parte i tuorli con lo zucchero e una volta spumosi, aggiungere il latte con il burro e la farina.
L'impasto deve essere lavorato bene. Una volta pronto inserire l'impasto appena realizzato in una ciotola capiente, coprirlo con un canovaccio e una coperta e lasciarlo riposar per 18 ore. E' la parte ovviamente più lunga del procedimento. Ogni tanto mescolare l'impasto e ricoprire.
Trascorse le ore necessarie, è giunto il momento di preparare i panetti. Ricavare quindi dall'impasto delle impasto della misura di una mela. Ricavare un taglio a croce sulla superfice e dopo averle ricoperte, farle riposare per altre 4 ore, ben distanziata l'una dall'altra.
Spennellare la superfice e cuocere in forno 180° per 20 minuti.
La spongada può essere consumata in mille varianti, con zucchero a velo, creme o marmellate.