cultura

"La montagna nel lago": venerdì a Salò la presentazione con Jacopo De Michelis

L'ingresso è gratuito

"La montagna nel lago": venerdì a Salò la presentazione con Jacopo De Michelis
Pubblicato:

"La montagna nel lago": venerdì 27 giugno 2025 a Salò la presentazione con Jacopo De Michelis.

Venerdì a Salò "La montagna nel lago"

Appuntamento nella serata di venerdì 27 giugno 2025 alle 20.30 negli spazi esterni della biblioteca di Salò, Salo'tto della Cultura, di via Leonesio 4. Jacopo De Michelis, veneziano, presenterà il romanzo "La montagna nel lago" edito da Giunti. A dialogare con lui Roberta Ghirardi. Dopo il grande successo de “La stazione”, Jacopo De Michelis torna con un thriller avvincente fra le omertà del presente e i fantasmi del passato.

La trama

La sera del 3 settembre 1992, Pietro Rota torna a Montisola dopo 12 anni di assenza. Ha lasciato l'isola per diventare un grande giornalista a Milano, ma oggi si ritrova a lavorare per una scalcinata rivista scandalistica specializzata in cronaca nera. Il ritorno a casa non è trionfale come lo aveva immaginato: deve rispondere alla richiesta di aiuto del padre. Emilio Ercoli, l’uomo più ricco dell’isola, è stato ucciso brutalmente, e i sospetti cadono su Nevio Rota, il padre di Pietro, con cui Ercoli aveva un pessimo rapporto.

Convinto dell’innocenza del padre, Pietro si unisce al suo vecchio amico Cristian Bonetti, vigile urbano, per indagare. I due amici scoprono presto che Ercoli nascondeva molti segreti dietro la maschera di benefattore e sono convinti che fra questi si trovi la chiave per risolvere il mistero. Il problema è capire quale.

Mentre le maglie della giustizia si stringono inesorabilmente attorno a Nevio, Pietro e Cristian continuano a scavare tra le ombre del passato, fino a scoprire un legame con i torbidi anni della Repubblica di Salò e la figura di Junio Valerio Borghese, il comandante della famigerata Decima Flottiglia Mas, che aveva trasformato Montisola nel suo feudo personale. Principalmente ambientato sul Lago di Iseo, a Montisola, ma con numerosi rimandi proprio a Salò,

"Jacopo De Michelis ci accompagna tra passato e presente con accuratezza storica, capacità di creare suspense in ogni pagina del lungo racconto che non sembra aver mai fine, tanti sono i colpi di teatro che smentiscono ogni sospetto facendone nascere un altro, in un’affannosa ricerca di una verità che apparirà oltremodo scomoda quanto inattesa".

Info utili

L'evento è gratuito e a ingresso libero. Per informazioni: Biblioteca di Salò tel. 0365/20338 mail biblioteca@comune.salo.bs.it.