Cultura

Gemellaggio fra bande in piazzetta Pirlo

Gemellaggio fra bande in piazzetta Pirlo
Garda Pubblicazione:

La Scuola di Musica Lucia Bolleri di Salò e quella del Corpo Musicale Lenese Vincenzo Capirola hanno deciso di riaprire i propri corsi incontrandosi in un gemellaggio che le vedrà protagoniste sabato 30 settembre in Piazzetta Pirlo a Salò alle ore 16:30.
Fondamentale è l’obiettivo condiviso da entrambe le scuole: diffondere la Musica senza scopo di lucro permettendo a tutti di accostarvisi fin dalla più tenera età e legando a questo progetto una ben chiara finalità educativa: suonare insieme nel rispetto degli altri e delle regole.
Ambedue le realtà offrono ai più piccini la possibilità di avvicinarsi alla Musica grazie ai corsi propedeutici proseguendo poi con lo studio di uno strumento a fiato o percussioni. I ragazzi sono così impegnati in lezioni individuali, ma soprattutto inseriti in un contesto di gruppo nel quale possono affacciarsi alle prime esperienze di musica di insieme. Entrambe le scuole hanno inoltre altri insegnamenti attivi come pianoforte, chitarra e canto.
La Banda Giovanile Luca Colosio, nata negli anni ’90 su un’idea del M ̊ Giuliano Mariotti, ha raggiunto con il tempo importanti risultati e riconoscimenti; si ricordano il terzo posto al Flicorno d’Oro di Riva del Garda nel 2007 e i secondi posti a Giovani in Concorso di Costavolpino nel 2006 e nel 2009. Nel 2015, sempre nella competizione di Costavolpino, l’ensemble si classifica al primo posto, diretto dal Maestro Stefano Giacomelli.
La Banda Giovanile è stata più volte invitata come “banda studio” per gli allievi dei Corsi di Direzione del Centro Formazione Bandistico Bresciano ed è interessante la sua partecipazione a diversi progetti in collaborazione con le scuole statali del paese.
Direttore della Scuola "Vincenzo Capirola" è Enrico Corsi ed è proprio lo stesso Corsi a dirigere la Little Band di Salò, nella quale vengono accolti giovanissimi musicisti che hanno appena iniziato lo studio dello strumento, anche grazie all’interessante e longevo progetto "Suonare per Capire", attivo dal 2007 presso l’Istituto Comprensivo di Salò.
La Junior Band invece, creata nel 2009, ha iniziato il suo percorso con una ventina di ragazzi, aumentando poi progressivamente il numero di giovani musicisti partecipanti. Grazie al costante ed impegnato lavoro degli insegnanti, degli allievi e del Maestro Chiara Turati (che dal 2015 riveste anche il ruolo di direttore didattico della Scuola), l’ensemble ha partecipato a diversi gemellaggi con altre realtà della zona e ha debuttato in concerti di rilievo (tra i quali si cita il concerto per “Le XGiornate” di Brescia). Nel marzo 2015 la qualità musicale raggiunta ha inoltre permesso alla Junior Band di vincere il primo premio nella sezione “Bande Giovanili” al Flicorno d’Oro di Riva del Garda.
Dal 2012 la Scuola di Musica Lucia Bolleri organizza ogni anno il Playground, ossia un campo estivo che permette ai giovani musicisti di Little e Junior Band di trascorrere cinque giorni tra studio, divertimento e compagnia in varie località della provincia di Brescia e limitrofe. L’edizione di quest’anno, la sesta, si è svolta a Valcanale (BG) ed ha avuto come filo conduttore il Cinema.
Il 30 settembre dunque, l’incontro di queste due magnifiche realtà non potrà che dare una carica positiva e stimolante e porterà ad un concerto che sarà anche festa e meritata ricompensa per l’impegno e per la passione di tutti gli allievi e gli insegnanti.


Seguici sui nostri canali