E' tempo di Padenghe Verde

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno con un’affluenza di circa 7.000 persone, torna anche quest’anno l’appuntamento verde del Lago di Garda: Padenghe Verde, Expo Gardesana dedicata alle architetture del verde e del florovivaismo che dal 12 al 14 maggio 2017 trasformerà Padenghe sul Garda (BS) in un coloratissimo giardino ricco di eventi.
Ecco il programma dettagliato dell'iniziativa:
VENERDÌ 12 MAGGIO 2017
ORE 14:00 APERTURA MANIFESTAZIONE
ORE 14:00 Palazzo Comunale
Mostra fotografica a cura del Fotoclub Valtenesi - Concorso Fotografico per bambini e ragazzi
ORE 16:30 Parco Vaso Ri
Laboratorio per adolescenti e bambini “Coloring Book Ensamble” – a cura di Renata Barilli
DALLE 18:00 ALLE 21:00 Per le vie del centro
Buskers Music Street
ORE 22:00 CHIUSURA MANIFESTAZIONE
SABATO 13 MAGGIO 2017
ORE 10:00 APERTURA MANIFESTAZIONE
ORE 10:00 P.zza Caduti
Apertura esposizione oggetti della tradizione contadina
ORE 10:00 Palazzo Comunale
Mostra fotografica a cura del Fotoclub Valtenesi - Concorso Fotografico per bambini e ragazzi
ORE 10:00 P.zza D’Annunzio
Stand della Scuola primaria “Margherita Hack”
ORE 11:00 INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE - PALAZZO COMUNALE
ORE 14:30 Palazzo Comunale
Passeggiata (ritrovo davanti al Palazzo Comunale) organizzata dalla Associazione Roverella “Arte, storia e angoli segreti di Padenghe”
ORE 15:30 P.zza D’Annunzio
“Laboratorio di manualità: le ghirlande dal profumo di primavera” organizzato dalla Scuola dell’Infanzia Zinelli Perdoni di Padenghe
ORE 16:30 P.zza D’Annunzio
“Dolci e dintorni nel mondo della cucina senza derivati animali” a cura di Alice Chiara seguirà dimostrazione nella preparazione di un dolce e degustazione
DALLE 18:00 ALLE 21.00 Per le vie del centro
Buskers Music Street
ORE 20:30 P.zza D’Annunzio
Associazione “Tango Pasional” - spettacolo di Tango Argentino
ORE 22:00 CHIUSURA MANIFESTAZIONE
DOMENICA 14 MAGGIO 2017
ORE 10:00 APERTURA MANIFESTAZIONE
ORE 10:00 P.zza Caduti
Apertura esposizione oggetti della tradizione contadina
ORE 10:00 Palazzo Comunale
Mostra fotografi ca a cura del Fotoclub Valtenesi - Concorso Fotografi co per bambini e ragazzi
ORE 11:00 P.zza D’Annunzio
Arboricoltura: nuove frontiera per la cura e la gestione degli alberi - a cura di Giuseppe Ringhini arboricoltore certifi cato E.T.W. (European tree worker) e tree climber - Paolo Colosio arboricoltore e tree climber
ORE 15:00 Palazzo Comunale
Accompagnati da Livio Pagliani - botanico - “Scopriamo le erbe spontanee “
ORE 16:30 Palazzo Barbieri
La cura del Bonsai a cura del Club Bonsai Amatori Bresciani con la partecipazione del maestro Shozo Tanaka
DALLE 18:00 ALLE 21:00 Per le vie del centro
Buskers Music Street
ORE 22:00 CHIUSURA MANIFESTAZIONE